Focaccia+Pugliese+%7C+Anna+Moroni+e+la+sua+magnifica+ricetta
ricettasprint
/focaccia-pugliese-anna-moroni-ricetta/amp/
Pizza

Focaccia Pugliese | Anna Moroni e la sua magnifica ricetta

Direttamente da ‘Ricette all’Italiana’, Anna Moroni ci mostra come preparare una prelibatissima Focaccia Pugliese tradizionale. Buonissima.

FOCACCIA PUGLIESE ANNA MORONI RICETTASPRINT

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Fiori di zucca ripieni, la ricetta di Anna Moroni

Tempo di preparazione: 5 ore più una notte a riposo
Tempo di cottura: 15-20′

  • INGREDIENTI dose per 4-6 persone
  • Per l’impasto:
  • 400 g farina tipo 1
  • 200 g patate lesse
  • 100 g farina di grano duro rimacinata
  • 12 g sale
  • un cucchiaio di miele
  • 25 g lievito madre secco
  • Per il condimento:
  • 10 pomodorini
  • uno spicchio d’aglio
  • sale q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • una cipolla bianca
  • olive nere

Focaccia Pugliese PREPARAZIONE

Per preparare la Focaccia Pugliese che Anna Moroni ci mostra nella sua trasmissione bisogna seguire il seguente procedimento. Iniziamo anzitutto con il preparare l’impasto, mescolando insieme l’acqua con il lievito madre essiccato. Dopo qualche minuto uniamo un cucchiaio di miele e poi gradualmente le farine, sempre mescolando. Una volta data forma all’impasto, va incorporata la purea di patate lesse infreddolita e bisogna aggiustare di sale.

Stendete l’impasto così ricavato su di un piano di lavoro e lavoratelo per una decina di minuti, rendendolo ben liscio ed omogeneo. Poi trasferite tutto quanto all’interno di una ciotola e ricoprite con una pellicola trasparente. Fate riposare prima per due ore a temperatura ambiente e poi per una notte intera all’interno del frigo. All’indomani estraete e fate lievitare a temperatura ambiente per altre 3 ore.

Nel frattempo sciacquate ed affettate i pomodorini, aggiustandoli di sale ed olio extravergine d’oliva. Prendete una teglia disseminando al suo interno la cipolla tagliata a fettine fini. Quindi sistemate l’impasto dandogli uno spessore di massimo 2 cm. Spennellate con un pò di olio evo e sistemate su i pomodorini e le olive nere denocciolate. Date una passata di origano ed aglio tritato e quindi fare riposare ancora per circa 45′.

Ora non resta che fare cuocere la vostra Focaccia Pugliese in forno a modalità statica preriscaldata a 240°. Basteranno 6′, nella parte bassa del forno. Poi sistemate al centro e continuate la cottura fino a doratura della superficie.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Anna Moroni | Spara a zero sulla concorrenza | “Tutto finto”

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Ho scoperto come fare le patatine come quelle in busta senza friggere e sporcare nulla, solo 90 kcal

Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…

27 minuti ago
  • Ricette Regionali

Caponata siciliana sì, ma nella variante light così dirò addio per sempre ai sensi di colpa

Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…

57 minuti ago
  • News

Il dilemma che attanaglia tutti, cosa si usa per lavare le stoviglie spugna o spazzola? Te lo dico io tranquilla!

Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…

1 ora ago
  • Dolci

Basta feste di compleanno triste: con la torta cioccolatosa ai 4 bicchieri il sorriso è garantito e pure il bis, senti come è morbida

Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…

2 ore ago
  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

2 ore ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

3 ore ago