Direttamente da ‘Ricette all’Italiana’, Anna Moroni ci mostra come preparare una prelibatissima Focaccia Pugliese tradizionale. Buonissima.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Fiori di zucca ripieni, la ricetta di Anna Moroni
Tempo di preparazione: 5 ore più una notte a riposo
Tempo di cottura: 15-20′
Per preparare la Focaccia Pugliese che Anna Moroni ci mostra nella sua trasmissione bisogna seguire il seguente procedimento. Iniziamo anzitutto con il preparare l’impasto, mescolando insieme l’acqua con il lievito madre essiccato. Dopo qualche minuto uniamo un cucchiaio di miele e poi gradualmente le farine, sempre mescolando. Una volta data forma all’impasto, va incorporata la purea di patate lesse infreddolita e bisogna aggiustare di sale.
Stendete l’impasto così ricavato su di un piano di lavoro e lavoratelo per una decina di minuti, rendendolo ben liscio ed omogeneo. Poi trasferite tutto quanto all’interno di una ciotola e ricoprite con una pellicola trasparente. Fate riposare prima per due ore a temperatura ambiente e poi per una notte intera all’interno del frigo. All’indomani estraete e fate lievitare a temperatura ambiente per altre 3 ore.
Nel frattempo sciacquate ed affettate i pomodorini, aggiustandoli di sale ed olio extravergine d’oliva. Prendete una teglia disseminando al suo interno la cipolla tagliata a fettine fini. Quindi sistemate l’impasto dandogli uno spessore di massimo 2 cm. Spennellate con un pò di olio evo e sistemate su i pomodorini e le olive nere denocciolate. Date una passata di origano ed aglio tritato e quindi fare riposare ancora per circa 45′.
Ora non resta che fare cuocere la vostra Focaccia Pugliese in forno a modalità statica preriscaldata a 240°. Basteranno 6′, nella parte bassa del forno. Poi sistemate al centro e continuate la cottura fino a doratura della superficie.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Anna Moroni | Spara a zero sulla concorrenza | “Tutto finto”
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…
Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…
Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…
Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…
Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…