Focaccia+pugliese+con+semola%2C+saporita+e+dorata+con+una+crosticina+croccante+che+conquista
ricettasprint
/focaccia-pugliese-con-semola-saporita-e-dorata-con-una-crosticina-croccante-che-conquista/amp/
Pizza

Focaccia pugliese con semola, saporita e dorata con una crosticina croccante che conquista

Questa variante della tradizionale focaccia pugliese è fatta usando la semola rimacinata, un ingrediente che conferisce un tocco di croccantezza e fragranza in più: un pezzo tira l’altro!

Se sei amante della focaccia non puoi non provare questa ricetta, la soluzione perfetta quando vuoi portare in tavola un’alternativa al pane che sia sfiziosa ed al tempo stesso abbastanza facile da fare.

focaccia pugliese con semola ricettasprint

Vedrai quanto è buona, nessuno potrà resistere e con i pomodorini è veramente il top!

Una consistenza morbida ed al tempo stesso croccante all’esterno, profumata e saporita come poche: gustata da sola o farcita è sempre da urlo

Non solo come alternativa al pane, questa focaccia si presta perfettamente ad accompagnare salumi e formaggi per un pranzo stuzzicante e veloce da condividere in compagnia. Quando non si ha troppa voglia di stare ai fornelli realizzare una buona focaccia è l’idea geniale che completerà la tua cena, anche quando hai tanti commensali da sfamare. Verdurine sott’olio, affettati e insalate faranno il resto: piacevole e fresco, ecco il tuo pasto super estivo e gustosissimo.

Potrebbe piacerti anche: Pizza scrocchiarella la ricetta da fare in casa

Ingredienti

600 gr di farina di semola rimacinata
Un cubetto di lievito di birra
300 ml di latte
170 ml di acqua
Un cucchiaino di zucchero
Un cucchiaio raso di sale
300 gr di pomodorini

Origano fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale grosso q.b.

Preparazione della Focaccia pugliese con semola

Per realizzare questa focaccia iniziate scaldando appena il latte e l’acqua. Quando saranno tiepidi spegnete ed aggiungete lo zucchero ed il lievito sbriciolato: mescolate fino al completo scioglimento, poi iniziate ad incorporare la semola rimacinata poco alla volta. Iniziate mescolando con una forchetta, poi a metà incorporate anche il sale poco alla volta. Una volta aggiunta tutta la farina otterrete un impasto omogeneo, ma morbido.

Non preoccupatevi se vi dovesse sembrare appiccicoso: trasferitelo in un recipiente capiente ed unto con un po’ di olio extra vergine d’oliva, copritelo con la pellicola e fate lievitare per circa due ore e mezza in un luogo caldo ed asciutto. Trascorso il tempo necessario avrà raddoppiato il suo volume, quindi trasferitelo direttamente in una teglia rettangolare e ben unta e stendetelo con la punta delle dita.

Coprite e fate lievitare ancora per circa mezz’ora, poi praticate i classici buchi in superficie con la punta delle dita e condite con una emulsione di acqua ed olio in parti uguali, i pomodorini a pezzetti, origano e sale grosso. Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per circa mezz’ora: quando sarà dorata estraetela e fatela raffreddare completamente, poi servitela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

26 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

56 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago