Per+una+focaccia+pugliese+come+si+deve+nell%26%238217%3Bimpasto+occorre+la+patata%3A+ecco+qui+la+dose+perfetta
ricettasprint
/focaccia-pugliese-patata-ricetta/amp/
Finger Food

Per una focaccia pugliese come si deve nell’impasto occorre la patata: ecco qui la dose perfetta

Due farine e un segreto per questa versione della focaccia pugliese perfetta. Perché il ruolo della patata non è solo folcloristico

É una delle versioni in assoluto più buone della focaccia fatta in casa, ha una lunga tradizione ed è alla portata di tutto.

ricettasprint

Perché per la prima volta vi diamo la dose perfetta della vera focaccia pugliese con un segreto nell’impasto: è la patata, che aiuta a renderlo più morbido. Ottima dalla colazione alla cena, possiamo anche portarla sul lavoro per il pranzo.

Focaccia pugliese con la patata, così è ancora più buona

Per insaporire ancora di più questa versione della focaccia pugliese possiamo aggiungere delle acciughe, delle alici oppure dei capperi.

Ingredienti:
300 g farina 00
200 g farina di semola rimacinata
150 g patate lesse

350 g acqua
150 g lievito madre
1 cucchiaino di miele millefiori
250 g pomodorini
100 g olive nere
4-5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
10 g sale
origano fresco q.b.

Preparazione:

ricettasprint

Laviamo le patate e mettiamole a bollire ancora con la buccia, per 25-30 minuti in acqua già salata. Quando sono pronte, peliamole e riduciamole in purea con uno schiacciapatate in una ciotola.

Leggi anche: Filoncini con lievito di birra: per un aperitivo con gli amici super-gustoso!

Poi setacciamo insieme le farine aggiungendole alle patate e versiamo al centro il lievito madre che deve essere stato rinfrescato in giornata. Aggiungiamo anche il miele, metà dell’acqua e continuiamo ad impastare aggiungendo poco alla volta il resto dell’acqua e il sale. Alla fine dobbiamo ottenere un impasto omogeneo e belli liscio.

Poi prendiamo una teglia rettangolare da almeno 30×35 cm, oppure dividiamo l’impasto in due teglie più piccole. Oliamo bene la base e mettiamo l’impasto a lievitare direttamente in teglia, almeno fino al raddoppio (i tempi dipendono anche dalla temperatura della cucina).

ricettasprint

Quando l’impasto sarà lievitato, stendiamolo con le dita facendo anche dei buchi su tutta la superficie che sono la caratteristica di questa focaccia casereccia.
Dopo aver lavato i pomodorini, asciughiamoli e tagliamoli in due, lasciano che il succo del pomodoro bagni l’impasto. Poi infiliamo i pezzi di pomodoro nell’impasto, aggiungendo anche le olive nere denocciolate e tagliate in due.

Leggi anche: Focaccia super-morbida: perfetta per una merendina golosa e sana!

Poi prepariamo in una ciotola 4 cucchiai d’olio, altrettanti di acqua e un po’ di origano fresco. Sbattiamo velocemente tutto con i rebbi di una forchetta e distribuiamo su tutta la superficie della focaccia. Quindi lasciamo lievitare ancora 1 ora.
Poi riprendiamo la teglia così com’è e inforniamo in forno già caldo a 240°. Facciamo cuocere per circa 25 minuti, fino a quando presenta un colore dorato. A quel punto sforniamo la focaccia pugliese con l’impasto a base di patate e decidiamo se mangiarla calda oppure a temperatura ambiente.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

26 minuti ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

56 minuti ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

3 ore ago
  • Dolci

Questo tortino sembra una cheesecake ma non lo è affatto, ed è persino molto più buona!

Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…

4 ore ago