Focaccia+rustica+ai+peperoni%3A+l%26%238217%3Bantipasto+che+metter%C3%A0+il+buon+umore+in+tavola
ricettasprint
/focaccia-rustica-ai-peperoni-salame/amp/
Pizza

Focaccia rustica ai peperoni: l’antipasto che metterà il buon umore in tavola

Hai mai provato la focaccia rustica ai peperoni? Ti possiamo garantire che è davvero buona, croccante e gustosa.

La ricetta che puoi preparare e servire come antipasto quando organizzi una serata tra amici e non sai come prenderli per la gola.

Focaccia rustica ai peperoni l’antipasto che metterà il buon umore in tavola Ricettasprint

Infatti abbiamo pensato di proporti questa versione di focaccia diversa dalla solita, peperoni e prosciutto cotto sono i protagonisti. Cosa aspetti, prova anche tu a prepararla a casa.

Focaccia rustica ai peperoni: soffice, delicata e gustosa

Ecco la ricetta sprint che non puoi perderti, cosa aspetti? Indossa subito il grembiule e prepara la focaccia rustica ai peperoni.

Leggi anche: Pizzette montanare fritte napoletane, una tira l’altra: una bontà fragrante e dorata con un impasto leggerissimo

Ingredienti per 6 persone

  • 500 g di farina manitoba
  • 200 g di farina 00
  • 300 ml di acqua
  • 50 ml di olio extra vergine di oliva
  • un cubetto di lievito di birra fresco
  • 2 peperoni
  • 100 g di prosciutto cotto fetta intera
  • 100 g di scamorza
  • 20 g di formaggio grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • un cucchiaio di capperi
  • sale fino q.b.

Procedimento

Per poter preparare questa focaccia, laviamo i peperoni e tagliamoli a dadini dopo aver rimosso calotta, semini e filamenti. Mettiamoli in una padella con un filo di olio extra vergine di oliva, aglio, capperi e lasciamoli cuocere un po’.

Focaccia rustica ai peperoni Ricettasprint

Nel frattempo prepariamo l’impasto, mettiamo a sciogliere in una terrina il lievito con un po’ di acqua a temperatura ambiente. In una ciotola ampia mettiamo le due farine, il lievito disciolto, acqua e impastiamo con le mani, versiamo l’olio extra vergine di oliva e amalgamiamo per bene il tutto.

Uniamo i peperoni, il formaggio grattugiato, il prosciutto cotto tagliato a dadini e la scamorza a pezzi. Formiamo il panetto e lasciamolo lievitare in una ciotola coperta con la pellicola per alimenti e dopo qualche ora, riprendiamo.

Stendiamo su una leccarda da forno oleata e facciamo pressione con il polpastrelli e lasciamo lievitare per una mezz’oretta.

Facciamo poi cuocere in forno caldo a 180° per 30 minuti circa, sforniamo e lasciamo intiepidire e poi tagliamo a quadrotti.

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Focaccia rustica ai peperoni Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Ristrutturati la cucina senza un euro, compra anche il piano cottura a induzione, te lo paga in toto lo Stato

Il 2025 è l’anno giusto se vuoi ristrutturare la cucina senza spendere un euro, soprattutto…

1 minuto ago
  • Primo piatto

La pasta con le vongole senza cremina non è niente di che, me l’ha detto il mio chef preferito | Ormai faccio solo così

La pasta con le vongole in estate non può mai mancare in tavola durante i…

31 minuti ago
  • Primo piatto

Ho unito la burrata e li ho realizzati con la ricotta, questi gnocchi sono il mio mood dell’estate, solo 4 ingredienti!

Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…

2 ore ago
  • News

Tonno in scatola e simili, un nuovo studio svela cosa succede se non butti via l’olio

Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l'olio del tonno…

3 ore ago
  • Finger Food

Sfoglia, cacio e pepe e un pizzico di furbizia: li friggo e questi rustici diventano l’antipasto più amato da tutti

Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…

3 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, senza burro e senza latte, le puoi mangiare anche due volte al giorno

Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie a questa ricetta, perché…

4 ore ago