Focaccia+rustica+croccante%3A+pronta+in+pochi+minuti%2C+l%26%238217%3Bimpasto+non+deve+lievitare
ricettasprint
/focaccia-rustica-croccante-pomodori-olive/amp/
Pizza

Focaccia rustica croccante: pronta in pochi minuti, l’impasto non deve lievitare

La focaccia rustica croccante è pronta in pochi minuti, l’impasto non deve lievitare, ti basteranno pochissimi step per un risultato da urlo.

Come si può rinunciare alla focaccia, impossibile tutti l’adorano, mette sempre il buon umore a tavola. Oggi però vogliamo proporti una ricetta diversa, non molto soffice la focaccia, ma leggermente croccante.

Focaccia rustica croccante pronta in pochi minuti, l’impasto non deve lievitare Ricettasprint

Inoltre si prepara facilmente, basta utilizzare il lievito istantaneo per torte salate e in men che non si dica sarà pronta. Dopo la preparazione dell’impasto basta mettere tutto in forno e poi si cuoce. Si sforna e voilà la focaccia si può gustare subito! Vediamo insieme la ricetta sprint e così quando vorrai potrai prepararla.

Focaccia rustica croccante: pochissimi minuti per un risultato speciale

La focaccia croccante è molto buona, se vuoi puoi anche farcirla in modo diverso, invece delle olive e pomodori, puoi optare per del tonno e cipolla, sott’oli, salumi, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Leggi anche: Pizza crostata questa si che è una novità: pronta in pochissimi minuti

Dopo la preparazione la focaccia si può conservare in un contenitore a chiusura ermetica in frigo per un giorno, riscaldare prima di servire.

Ingredienti per 4 persone

Per l’impasto

  • 500 g di farina
  • 300 ml di acqua
  • 50 g di olio extra vergine di oliva
  • 10 g di sale
  • una bustina di lievito istantaneo per torte salate

Per condire

  • 200 g di pomodori rossi
  • 10 olive nere denocciolate
  • rosmarino q.b.
  • sale fino q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • origano q.b.

Procedimento

Per poter preparare questa focaccia, iniziamo subito dalla preparazione dell’impasto, mettiamo su un piano da lavoro, la farina, in una terrina facciamo sciogliere il lievito in poca acqua tiepida.

Focaccia rustica croccante pronta in pochi minuti, l’impasto non deve lievitare Ricettasprint

Leggi anche: Pizza croccante all’ortolana: questa metterà d’accordo tutti, non è la solita!

Uniamo man mano la restante acqua, l’olio, il sale e impastiamo solo quando tutti gli ingredienti si sono amalgamati per bene ci fermiamo. Stendiamo su una teglia l’impasto, mi raccomando oleare bene o mettere la carta forno.

Leggi anche: Sabato pizza: senza lievito, è buonissima e pronta in soli 10 minuti!

Facciamo pressione con le dita sull’impasto, distribuiamo l’olio, il rosmarino, il sale, l’origano, i pomodori tagliati a metà, le olive denocciolate. Lasciamo cuocere in forno caldo a 200° per 15 minuti, poi abbassiamo la temperatura a 180° e proseguiamo la cottura per altri 5 minuti.  Spegniamo a cottura ultimata e serviamo. Se vuoi puoi anche servirla fredda è ugualmente buona.

Buon Appetito!

Focaccia rustica croccante pronta in pochi minuti, l’impasto non deve lievitare Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Brioche con effetto crunch, queste sì che ti salvano la colazione

Durante la stagione estiva preparo molto spesso queste brioche: hanno un incredibile effetto crunch e,…

1 ora ago
  • Dolci

Un variegato al cacao? Solo come il mio è sempre una festa. Altro che ciambellone classico

Il ciambellone variegato al cacao è il classico dolce della colazione, quello che si prepara…

2 ore ago
  • News

Ho trovato della frutta fuori stagione, ma comprarla conviene o sto sprecando i miei soldi?

Quanto è effettivamente conveniente comprare la frutta fuori stagione? Non è come quella abituale, in…

2 ore ago
  • Primo piatto

Un barattolo di pisello e con qualche pezzetto di prosciutto faccio una crema che col riso è top. Pole position

Il risotto cremoso con piselli e prosciutto cotto. E una ricetta che sembra uscita da…

3 ore ago
  • Dolci

Eh sì, lo avrai riconosciuto è proprio il pasticciotto leccese: ma questa volta ti stupisco con il ripieno

Il pasticciotto leccese è leggenda, fortunata io che mi sono fatta svelare la ricetta originale…

3 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi al pesto, ma non il classico, ti pare che faccia sempre gli stessi piatti? Stenderò tutti al primo assaggio, mi chiederanno di sicuro la ricetta

Gli gnocchi al pesto di basilico e zucchine è un piatto che lascerà tutti di…

4 ore ago