Focaccia+soffice+al+latte+con+pomodorini+e+rucola%2C+facilissima+e+gustosa+perfetta+da+condividere
ricettasprint
/focaccia-soffice-al-latte-con-pomodorini-e-rucola-facilissima-e-gustosa-perfetta-da-condividere/amp/
Pizza

Focaccia soffice al latte con pomodorini e rucola, facilissima e gustosa perfetta da condividere

La focaccia soffice al latte con pomodorini e rucola è una bontà da condividere in particolare quando si hanno ospiti: è goduriosa, sfiziosa da spizzicare anche come aperitivo ed è facilissima da fare!

Una deliziosa variante della tradizionale focaccia, semplice e gustosa con l’aggiunta di un ingrediente fresco ovvero il latte che rende l’impasto ancora più morbido e delicato.

focaccia soffice al latte con pomodorini e rucola ricettasprint

Perfetta da gustare anche così semplice, abbiamo scelto di farcirla con dei deliziosi pomodorini e della rucola per dare un tocco in più di sapore.

Uno snack favoloso perfetto da gustare in qualsiasi momento della giornata: se aggiungi dei salumi diventerà ancora più appetitosa

Assaggiala come preferisci, in un momento di pausa, come merenda salata nel pomeriggio a cena oppure come aperitivo casalingo questa focaccia è sempre perfetta. Non puoi fare a meno di mangiarla perché la sua consistenza ti conquisterà e la farcitura deliziosa e fresca non farà altro che rendere più ricco ed avvolgente il risultato finale. Vediamo subito quindi come realizzarla, è semplicissimo e ti darà grandissima soddisfazione realizzarla!

Leggi anche -> La focaccia pugliese oleosa al punto giusto, ricetta tipica Barese

Ingredienti

600 gr farina 0
220 gr di latte
Un cubetto di lievito di birra
200 gr di pomodorini
100 gr di parmigiano in scaglie
150 gr di rucola
Un cucchiaino di zucchero

Acqua q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione della focaccia soffice al latte con pomodorini e rucola

Per realizzare questa ricetta prendete un pentolino e versate un bicchiere d’acqua. Scaldate leggermente e quando sarà tiepida, sbriciolate all’interno il cubetto di lievito e mescolate affinché si sciolga completamente. Aggiungete al composto un cucchiaino di zucchero e girate bene fino a che sarà sciolto. Prendete ora una ciotola capiente e versate la farina: versate il latte a filo poco alla volta, impastando con le mani e successivamente aggiungete anche l’olio, incorporandolo completamente.

In ultimo versate il composto di acqua e lievito e, una volta assorbito dall’impasto, aggiungete un cucchiaino di sale: lavorate fino ad ottenere una consistenza uniforme, poi fate lievitare per due ore coprendolo con un canovaccio. Trascorso il tempo necessario trasferite l’impasto in una leccarda foderata di carta da forno e ben oleata e stendetelo con le mani, pressando leggermente la superficie con i polpastrelli per conferire l’aspetto tipico della focaccia.

Lasciatela lievitare ancora per circa mezz’ora, poi spennellatela con acqua ed olio in ugual misura e cuocete a 180 gradi per 20 minuti in modalità ventilata. Intanto lavate i pomodorini e tagliateli a pezzetti. Versateli in un recipiente insieme alla rucola ben lavata ed asciugata, condite con olio extra vergine d’oliva e sale e mescolate bene. Una volta terminata la cottura estraetela e fatela raffreddare completamente. Conditela con i pomodorini e la rucola, cospargete con le scagliette di parmigiano e gustatela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

24 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

54 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago