Focaccia+soffice+al+latte+con+pomodorini+e+rucola%2C+facilissima+e+gustosa+perfetta+da+condividere
ricettasprint
/focaccia-soffice-al-latte-con-pomodorini-e-rucola-facilissima-e-gustosa-perfetta-da-condividere/amp/
Pizza

Focaccia soffice al latte con pomodorini e rucola, facilissima e gustosa perfetta da condividere

La focaccia soffice al latte con pomodorini e rucola è una bontà da condividere in particolare quando si hanno ospiti: è goduriosa, sfiziosa da spizzicare anche come aperitivo ed è facilissima da fare!

Una deliziosa variante della tradizionale focaccia, semplice e gustosa con l’aggiunta di un ingrediente fresco ovvero il latte che rende l’impasto ancora più morbido e delicato.

focaccia soffice al latte con pomodorini e rucola ricettasprint

Perfetta da gustare anche così semplice, abbiamo scelto di farcirla con dei deliziosi pomodorini e della rucola per dare un tocco in più di sapore.

Uno snack favoloso perfetto da gustare in qualsiasi momento della giornata: se aggiungi dei salumi diventerà ancora più appetitosa

Assaggiala come preferisci, in un momento di pausa, come merenda salata nel pomeriggio a cena oppure come aperitivo casalingo questa focaccia è sempre perfetta. Non puoi fare a meno di mangiarla perché la sua consistenza ti conquisterà e la farcitura deliziosa e fresca non farà altro che rendere più ricco ed avvolgente il risultato finale. Vediamo subito quindi come realizzarla, è semplicissimo e ti darà grandissima soddisfazione realizzarla!

Leggi anche -> La focaccia pugliese oleosa al punto giusto, ricetta tipica Barese

Ingredienti

600 gr farina 0
220 gr di latte
Un cubetto di lievito di birra
200 gr di pomodorini
100 gr di parmigiano in scaglie
150 gr di rucola
Un cucchiaino di zucchero

Acqua q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione della focaccia soffice al latte con pomodorini e rucola

Per realizzare questa ricetta prendete un pentolino e versate un bicchiere d’acqua. Scaldate leggermente e quando sarà tiepida, sbriciolate all’interno il cubetto di lievito e mescolate affinché si sciolga completamente. Aggiungete al composto un cucchiaino di zucchero e girate bene fino a che sarà sciolto. Prendete ora una ciotola capiente e versate la farina: versate il latte a filo poco alla volta, impastando con le mani e successivamente aggiungete anche l’olio, incorporandolo completamente.

In ultimo versate il composto di acqua e lievito e, una volta assorbito dall’impasto, aggiungete un cucchiaino di sale: lavorate fino ad ottenere una consistenza uniforme, poi fate lievitare per due ore coprendolo con un canovaccio. Trascorso il tempo necessario trasferite l’impasto in una leccarda foderata di carta da forno e ben oleata e stendetelo con le mani, pressando leggermente la superficie con i polpastrelli per conferire l’aspetto tipico della focaccia.

Lasciatela lievitare ancora per circa mezz’ora, poi spennellatela con acqua ed olio in ugual misura e cuocete a 180 gradi per 20 minuti in modalità ventilata. Intanto lavate i pomodorini e tagliateli a pezzetti. Versateli in un recipiente insieme alla rucola ben lavata ed asciugata, condite con olio extra vergine d’oliva e sale e mescolate bene. Una volta terminata la cottura estraetela e fatela raffreddare completamente. Conditela con i pomodorini e la rucola, cospargete con le scagliette di parmigiano e gustatela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora. Ecco la torta soffice come la fa mia mamma

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…

7 ore ago
  • News

Cosa mangiare per assumere più magnesio? Il nutrizionista mi ha consigliato i cibi giusti

Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…

7 ore ago
  • Finger Food

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…

8 ore ago
  • Dolci

Il segreto della crostata sorrentina te lo svelo dopo: prima assaggiala e poi vedi come non riesci più a stare senza

La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Super insalatona ci metto di tutto di più, la preparo oggi e la mangio per due giorni, la ricetta zero sbatti che accontenta tutti

Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Filetti alla Mediterranea, leggeri ma saporiti: bastano pochi ingredienti giusti ed il pesce così, lo mangiano proprio tutti

I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…

9 ore ago