Oggi vi presentiamo un finger food velocissimo da realizzare che piace a grandi e piccini. Stiamo parlando della Focaccia di zucchine e caciocavallo senza lievito. Vi basteranno pochissimi ingredienti per realizzare questo finger food ottimo da gustare e bello da vedere. Questa focaccia bassa ha una crosticina esterna deliziosa che racchiude un impasto cremosa al suo interno e che la rende irresistibile.
Pronta in pochi minuti e molto sfiziosa, potrete servire questa schiacciata anche per accompagnare i secondi piatti. Dal sapore delicato e molto profumata con il rosmarino, questa focaccia è perfetta anche sia come antipasto che per essere servita per un’apericena o per i buffet. Visto il successo che riscuote anche tra i bambini. Io di solito la preparo anche per i compleanni e per le gite fuori porta in come alternativa sana al solito panino.
Ideale per essere servita per una merendina sana e gustosa, questa focaccia è perfetta per i vostri bambini che potranno mangiarla sia, per la merenda di metà mattina, sia per quella di metà pomeriggio.
Per avere la variante senza glutine e quindi adatta ai celiaci, vi basterà usare una farina gluten free per fare l’impasto. Se volete la variante vegan, invece, dovete cambiare due ingredienti della ricetta: vi servirà, infatti una farina vegan, e, soprattutto, un formaggio vegano da usare nell’impasto al posto del caciocavallo.
Potrebbe piacerti anche: Cotoletta di patate con formaggio | Gustosa, perfetta da servire calda
Potrebbe piacerti anche: Pesche dolci di Daniele Persegani | Ricetta di ‘E’ Sempre Mezzogiorno’
Dosi per: 2 porzioni
Realizzato in: 15 minuti
Temperatura di cottura: 200 gradi
Tempo di cottura: 32 minuti
Mescolate l’acqua con l’olio e il sale. Unite la farina un poco alla volta, senza mai smettere di mescolare. Incorporate il caciocavallo sminuzzato e le rondelle di zucchine. Trasferite l’impasto in una leccarda foderata di carta forno di 30 cm x 40 cm, livellate la superficie e condite con un filo di olio e del rosmarino tritato.
Focaccia di zucchine e caciocavallo senza lievito ricettasprintPotrebbe piacerti anche: Crostata al doppio zabaione | Una torta corposa e golosa
Potrebbe piacerti anche: Finanzieri alle olive verdi e origano | Ricetta di Luca Montersino
Infornate a 200° per 22 minuti nella parte bassa del forno e procedete con la cottura per altri 10 minuti nel ripiano alto del forno. Trascorso il tempo necessario, sfornatela e servite la focaccia calda tagliata a pezzi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…
Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…
Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…
Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…
Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…
La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…