Preparate in pochi minuti delle sfizionerie che piacciono tantissimo ai bambini senza dover accendere il forno. Stiamo parlando delle Focaccine in padella ripiene.
Oggi vi presentiamo degli stuzzichini che potrete realizzare in pochissimi minuti e che i più piccoli adorano. Stiamo parlando delle Focaccine in padella ripiene. Si tratta di un finger food che potrete realizzare in pochissimi minuti.
Si tratta di stuzzichini ottimi gustati caldi appena fatti ma sono buonissimi anche assaporati a temperatura ambiente. Sono perfetti per essere serviti come finger food durante i buffet di compleanno dei bambini più piccoli: queste piccole prelibatezze, infatti, piacciono moltissimo ai piccoli di casa ma anche agli adulti. Vedrete che andranno a ruba molto più velocemente del tempo che avete impiegato a dare loro forma e a cuocerle.
In alternativa, potete presentare queste piccole prelibatezze come un piatto unico ricco di gusto che, però, dovrete accompagnare con condimento fresco e leggero come può essere un’insalatina leggermente condita con olio, sale e aceto balsamico oppure qualche goccia di succo di limone filtrato a proprio piacere.
Potrebbe piacerti anche: Pizzette di pancarrè con pomodoro e mozzarella | Veramente facili
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti con piselli e formaggio pecorino | Piatto gustoso e delicato
Dosi per:
Realizzato in:
Tempo di cottura:
Tempo di riposo: 2 h
Tagliate le zucchine, lavate e private delle estremità, a tocchetti piccoli che farete rosolare per renderle croccanti in un filo d’olio in una padella antiaderente per pochi minuti. Ultimatala cottura, lasciatele riposare. In una ciotola mescolate la farina con il sale, lo zucchero e il lievito. Inglobate l’acqua e l’olio e impastate il tutto per avere un composto omogeneo al quale darete la forma di un panetto e farete lievitare per 2 h.
Potrebbe piacerti anche: Palline di pancarrè alla mortadella | Ricetta riciclo per antipasti lampo unici
Potrebbe piacerti anche: Uova sode all’aceto balsamico | Una ricetta facile, ma saporita
Trascorso il tempo necessario, stendete il panetto per avere una sfoglia di impasto, non troppo sottile né troppo spessa, che copperete per avere un numero pari di sagome circolari di diametro 8 cm. Farcite metà dei dischetti con il ripieno a proprio piacere e ricoprite ogni base farcite con una sagoma rimasta senza farcitura. Sigillate con cura i bordi e cuocetele, un poco alla volta, in una padella con il fondo leggermente oliato a fiamma altro per 6 minuti, rivoltandole a metà cottura. Servitele calde.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…