I fondi di caffè tornano molto utili per realizzare un perfetto fertilizzante grazie al quale rendere più rigoglioso il nostro orto e non solo.
Fondi di caffè, il nostro orticello e le nostre piantine non aspettano altro. Si, perché quello che all’apparenza può sembrare lo scarto di una delle azioni che siamo soliti compiere ogni giorno, può rivelarsi essere invece qualcosa di assolutamente prezioso. E che può essere sfruttato a dovere.
Leggi anche –> Conservare il caffè | consigli utili per preservare aroma e qualità
I fondi di caffè che avanzano dalla moka o dalla preparazione di caffè in cialde sono l’ideale per nutrire i fiori che abbiamo in casa. Possiamo impiegarli mescolandoli con i semi degli ortaggi dopo averli fatti essiccare.
All’interno dei rimasugli del caffè si trovano diverse sostanze nutrienti che tornano alla grandissima per essere utilizzati come fertilizzanti per concimare le piante di casa. Troviamo difatti magnesio, azoto, potassio, calcio e molto altro.
Per la loro applicazione basterà cospargere i fondi direttamente nel vaso delle piante o nel terreno, accanto alla loro base.
Leggi anche –> Pulire la moka | consigli per far salire di nuovo il caffè
Ma prima di fare ciò è consigliabile tenerli all’interno di sacchetti di plastica oppure di contenitori di vetro chiusi ermeticamente. Questo eviterà al massimo l’azione negativa dell’umidità ed il sorgere della muffa.
Leggi anche –> Caffè in vetro | quali sono le differenze con la tazzina classica
Tra l’altro ciò che resta del caffè e che noi adesso andremo ad utilizzare come concimante riesce anche a tenere alla larga gli insetti che solitamente popolano le piante, come formiche, vermi ed anche lumache.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per evitare la loro presenza occorre solamente creare un perimetro con un pò di grani, che loro assolutamente non oltrepasseranno.
Mescolando invece due tazze ripiene di fondi con un secchio d’acqua, per il giorno dopo avremo ottenuto un ottimo concimante liquido. Perfetto per dare maggiore colore alle foglie degli alberi del vostro giardino ed ai petali dei fiori che lo abbelliscono.
Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…
La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…
Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…
Chi lo ha detto che per prendersi cura dei capelli bisogna sempre spendere una fortuna…
Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione. Se hai deciso di stupire…
Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…