Food+blogger+sfondati+di+soldi+%7C+ecco+quanto+vale+un+video+%7C+La+svolta
ricettasprint
/food-blogger-sfondati-di-soldi-ecco-quanto-vale-un-video-la-svolta/amp/
News

Food blogger sfondati di soldi | ecco quanto vale un video | La svolta

In questi ultimi anni è cambiato radicalmente il mondo del lavoro, e la figura di food blogger si è rivelata essere gettonata permettendo ai creativi di fare fortuna… ma quanto vale un video sui social? 

L’ultimo decennio è stato rivoluzionario nel campo del food and beverage, un primo cambiamento è arrivato davanti le telecamere della televisione con vari programmi di cucina di successo e canali interamente dedicati al settore.

Food blogger – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Aurora Ramazzotti magrissima dopo il parto: la dieta della super star

Al tempo stesso, un altro importante tassello arriva dal mondo dei social network. Infatti, numerosi esponenti del settore oggi sono rinominati dei food blogger di successo, nonché dei food creator occupandosi di tutto ciò che riguarda questo tipo di lavoro e quindi dai media al contenuto testuale.

Un vero e proprio lavoro che negli ultimi anni sta affascinando sempre più aspiranti blogger e chef, il quale nei casi più fortunati porta anche una cospicua fonte di guadagno.

Food blogger sfondati di soldi ma…

Nel panorama italiano sono davvero numerosi i food creator che hanno trasformato la loro passione in carriera lavorativa, uno dei loro segreti senza ombra di dubbio è rappresentato dalla costanza con la quale mettono il tutto in pratico. Tutto ciò va comunque unito a un pizzico di fortuna che ha reso poi possibile ottenere il successo ma, proprio da quale momento in poi, comincia il lavoro più duro per poter continuare a realizzare un progetto dietro l’altro e quindi fare diventare questa professione un po’ più stabile.

In Italia da questo punto di vista abbiamo una lunga lista di creator, a partire da Luke Cake, alias Luca Perego, Cucina Botanica gestita da Carlotta Perego, ecc… che rientrano nella categoria di food creator.

Food blogger – RicettaSprint

Nel frattempo, è nata anche la categoria dei food blogger che si dedicano principalmente al commento di pietanze assaporate in giro per i ristoranti, stellati e non solo. Il loro lavoro si articola tra commenti, ma anche contenuti digitali per collegare la loro opinione all’immagine, o video. Quindi nel caso in cui la visita al ristorante arrivi dietro un ingaggio ci sono delle spese da sostenere per il committente, ma anche per il ricevente.

LEGGI ANCHE -> I chili di grasso non ti mollano | Il gonfiore si palpa con le dita | Ecco la tisana che devi bere

Un impiego che, per molti food blogger, ha rappresentato la svolta da un punto di vista economico e di immagine.

Quanto vale un video sui social?

I social network, dunque, hanno cambiato il modo di investire nelle pubblicità da parte degli imprenditori e in particolar modo da parte dei ristoratori, rimanendo sempre e comunque l’anima di una buona azienda. Secondo quanto reso noto da La Repubblica, molti piccoli e medi ristoratori investono circa 1400 euro in pubblicità per mostrare i prodotti a papabili clienti.

Qui, non a caso, entrano in gioco anche i food blogger la cui collaborazione viene pagata a seconda dei follower di riferimento, in relazione al pubblico verso il quale è diretto il loro contenuto social. Più utenti vanta la pagina, più è la possibilità del ritorno di dell’investimento messo in atto. Tutto questo senza mai dimenticare che l’influencer, a seconda del grado di notorietà, ha un ingresso anche da parte delle piattaforme social di riferimento pagato a visualizzazioni e anche in base ai contenuti pubblicitari che si possono collegare ai suoi contenuti.

Food blogger – RicettaSprint

Un bilancio dei costi, dunque, entro il quale far rientrare la creazione del contenuto dato che anche in questo caso tutto varia a seconda del lavoro che viene richiesto al food blogger per un eventuale pubblicità, insieme agli obiettivi che si intende raggiungere.

LEGGI ANCHE -> Elisa Isoardi di nuovo fuori dalla Rai? Solo oggi la verità

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Il vero ragù alla bolognese si fa solo così, i trucchi che lo rendono indimenticabile e autentico

Lo sai che il vero ragù alla bolognese si fa così? Nessuno ti ha mai…

33 minuti ago
  • News

Ti dimentichi sempre di comprarlo | In dispensa non c’è mai | Io lo so che cosa è e tu?

Fare la lista della spesa richiede sempre un certo impegno e attenzione, eppure, nonostante tutto,…

2 ore ago
  • Dolci

Senza la mia Nutella, la colazione non è più la stessa. Leggera e light, ma sembra quella originale

Senza la mia Nutella, la colazione non è più la stessa. Leggera e light, ma…

4 ore ago
  • Contorno

Spaghetti di zucchine gratinati, un primo piatto? Sì, mi ha fatto solo di verdure

Spaghetti di zucchine gratinati, un primo piatto? Sì, mi ha fatto solo di verdure. Possiamo…

11 ore ago
  • Primo piatto

Oggi faccio veloce, spaghetti pomodorini acciughe e pecorino: li servo caldi e corrono tutti a tavola

Mai pranzo fu più veloce e gustoso, con questi spaghetti pomodorini acciughe e pecorino, praticamente…

13 ore ago
  • Contorno

I funghi fritti li hai mai provati? Io li faccio con una doppia panatura speciale, dorati e croccanti

Funghi fritti croccantissimi, li porti in tavola e spariscono ancora bollenti: la ricetta che mancava…

14 ore ago