Oggi vi presentiamo un dolce tipico nostrano del periodo pasquale. Stiamo parlando delle Formagelle: dolcetti di origine sarda composti da un cestino di pasta rigida che racchiude un ripieno morbido di formaggio arricchito con uvetta. Piacciono moltissimo a grandi e piccini. I due segreti della loro perfetta realizzazione: scolare con cura il formaggio e fare scioccare la pasta per i cestini.
Potrebbe piacerti anche:Â Riso filante al pomodoro con salsiccia | Primo patto goloso e completo
Potrebbe piacerti anche:Â Crostatina di patate, antipasto o secondo vegetariano
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di riposo: quello necessario per far scolare il formaggio
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: i minuti necessari per la doratura
Â
Mettete a scolare il formaggio qualche ora prima di iniziare questa ricetta. Mescolate la farina con l’acqua in una ciotola e unite alla pastella lo strutto. Continuate a lavorare gli ingredienti fino allo sciocco della pasta. Versate il formaggio macinato in una ciotola e unite mezzo uovo, lo zucchero la scorza grattugiata dell’arancia e l’uvetta. Asciugate con la semola e mescolate per avere un ripieno uniforme. Prendete un piccolo pezzo di impasto e fateci una pallina grande quanto un uovo che adagerete in un piatto.
Potrebbe piacerti anche: Whoopie al caffè | Dolcetti da un boccone e…ancora un altro
Potrebbe piacerti anche:Â Gateau cipolla e patate | Piatto unico ricco e corposo
Ripetete le stesse operazioni sino ad esaurimento degli ingredienti e lasciate riposare il tutto per alcuni minuti tenendo il piatto inclinato in modo da far scolare il liquido delle palline. Stendete la pasta con la macchinetta, prima a 6 e poi a 4, e adagiate le sottili sfoglie di impasto sulla spianatoia infarinata. Ritagliate delle formine di diametro 10 cm e mettete al centro di ognuna una pallina di ripieno. Richiudete ogni sfoglia attorno alla sua sfera pizzicandola e infornate i cestini ripieni a 180° fino a doratura.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece Ă©…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…