Formaggio+in+frigo+%7C+%C3%A8+questa+la+maniera+corretta+di+tenerli
ricettasprint
/formaggio-frigo-questa-maniera-corretta-tenerli/amp/
News

Formaggio in frigo | è questa la maniera corretta di tenerli

In che modo dovremmo sempre conservare il formaggio in frigo, facendo sempre si che resti intatto e con tutto il suo sapore.

Formaggio in frigo, cosa bisogna fare affinché venga conservato al meglio? Serve intraprendere alcune misure specifiche per preservarne la qualità sia in gusto che consistenza e proprietà nutrizionali.

Fetta di formaggio presa dal frigo (Adobe Stock)

In che maniera va tenuto il formaggio in frigo? E per quanto tempo? Anzitutto è bene specificare che occorre fare in modo che ogni tipo di prodotto andrebbe sempre tenuto a contatto con una buona circolazione di aria.

Molto comunque dipende anche dalla tipologia di formaggi in frigo. Se si tratta di prodotti spalmabili o comunque cremosi e molto freschi, tipo stracchino, robiola e simili, dobbiamo tenerli sottoposti ad una temperatura media di 3°, grado più grado meno.

Più un formaggio assume consistenza e più aumenta la temperatura al quale doverlo sottoporre. Per questo quindi provolone, pecorino e simili possono essere anche tenuti al fresco in cantina. O comunque in una zona del frigo anteriore, meno fredda, dove la temperatura media sale a 7°.

Formaggio in frigo, i freschi e gli stagionati hanno delle differenze

E si finisce con i formaggi stagionati da almeno un anno, che possono stare anche sulla dozzina di gradi. Nel frigorifero la parte più fredda è rappresentata da quella in basso, dove si trova il cassetto di frutta e verdure.

Pezzo di formaggio in pellicola trasparente (Adobe Stock)

Lì possiamo tenere i formaggi che necessitano di una gradazione più bassa, tenendoli ben distinti per l’appunto dagli ortaggi e dalla frutta. Poi dobbiamo o tenerli nelle loro confezioni originarie o avvolgerli in della pellicola trasparente, per impedire che si velocizzi il processo di ossidazione.

Vanno bene anche un sacchetto per alimenti oppure un fazzoletto per alimenti. Ad ogni modo, in ognuna di queste condizioni, fate dei forellini per fare si che circoli anche un minimo di aria.

Quali contenitori andrebbero usati

Cosa importante da fare: se avete più fette, tenetele separate le une dalle altre. In questo modo, se su di una dovesse sorgere della muffa, non riuscirà a contaminare le altre. Eventuali contenitori sottovuoto vanno impiegati solamente per i formaggi stagionati.

Per finire, consumiamo i nostri formaggi preferibilmente entro una settimana dall’apertura e dalla conservazione in frigo. E prima di consumarli lasciamo che assumano la temperatura ambiente, così facendo ritroveremo tutto il loro sapore.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta e fagioli la vera ricetta della nonna, farà impazzire tutti

Scopri la ricetta classica della pasta e fagioli, un piatto povero, semplice e gustoso della…

20 minuti ago
  • News

Questa tisana è magica | Dimagrirai più velocemente | Si ricava da questo alimento

Esiste una tisana che possiamo considerare davvero magica, in grado di aiutarci considerevolmente nel quotidiano…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito senza fatica

Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

12 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

13 ore ago