Formaggio+dei+poveri+%7C+4+ingredienti%2C+e+sar%C3%A0+strepitoso%21
ricettasprint
/formaggio-poveri-4-ingredienti-strepitoso/amp/
condimenti

Formaggio dei poveri | 4 ingredienti, e sarà strepitoso!

Il formaggio dei poveri è un condimento senza lattosio ricco di gusto che vi piacerà sicuramente. I nostri nonni lo usavano spessissimo in tempo di estrema economia. È buonissimo e facilissimo da realizzare.

Il Formaggio dei poveri è uno di quei modi sfiziosi di insaporire tantissimi dei vostri primi piatti  e non solo. Si realizza con pochissima quantità di ingredienti che sono presenti in ogni cucina. Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Mauro Improta ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 11 marzo 2022 mentre il su citato professionista stava realizzando la sua ricetta “Seppie alla cilentana con piselli“.

Formaggio dei poveri. Foto di È sempre Mezzogiorno

In realtà non ostante non sembri perché è veramente buonissima, questa è una ricetta riciclo che vi permette di dare nuova vita alle croste del pane avanzata che altrimenti avresti gettato via.

Formaggio dei poveri ecco come si fa

Il Formaggio dei poveri è ricco di gusto e renderà speciale tantissimi dei vostri primi piatti. Si realizza in pochissimi minuti e usando soltanto 4 ingredienti, e tutti a costo basso e bassissimo.

Questo condimento è molto conosciuto dalle vecchie generazioni che, quando non potevano permettersi il formaggio, ricorrevano a questo stratagemma per insaporire le loro vivande. Ovviamente, non contiene formaggio e nessun altro latticino. È realizzato con ingredienti che anche i poveri un tempo potevano permettersi, almeno in piccole quantità.

Stiamo, quindi, parlando di una ricetta riciclo da appuntarsi sul nostro taccuino perché veramente può fare la differenza per una vivanda. Il formaggio dei poveri è ottimo spolverizzato su un primo di pasta ed è ideale da utilizzare per presentare manicaretti durante una cena n famigli ma anche un pranzo con parenti e amici.

Non si direbbe da quanto è buono, ma come abbiamo su spiegato, questa è una ricetta riciclo semplicemente favolosa grazie alla quale potrete dare nuova vita alle croste dure del vostro pane che altrimenti avreste gettato. Non è fantastico? Io penso proprio di si. Provate per credere! E, se volte, fateci sapere poi come è andata.

Questa ricetta è stata realizzata, come già detto, è stata illustrata dallo chef Mauro Improta durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • un coltello
  • una padella antiaderente
  • un tagliere

 

  • Ingredienti
  • crosta di pane secca
  • olio evo
  • acciuga
  • scorza di limone grattugiata
  • timo

Formaggio dei poveri, procedimento

Grattate al coltello la crosta del pane bella secca che vi è avanzata e la andate a mettere in una padella con un filo d’olio. Insaporite il tutto con un’acciughina e profumate con del timo.

Formaggio dei poveri. Foto di È sempre Mezzogiorno

Ingentilite con della scorza grattugiata di limone e lasciate cuocere il tutto per qualche minuto. A fine cottura, usate il formaggio de poveri per insaporire i vostri piatti come meglio credete.

Formaggio dei poveri. Foto di È sempre Mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Formaggio dei poveri. Foto di È sempre Mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

17 secondi ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

30 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

60 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

1 ora ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago