Forno+statico%2C+ventilato%2C+grill+che+confusione+che+facciamo%2C+fai+come+me+e+non+sbaglierai+pi%C3%B9+e+risparmi+in+bolletta
ricettasprint
/forno-statico-ventilato-grill-che-confusione-che-facciamo-fai-come-me-e-non-sbaglierai-piu-e-risparmi-in-bolletta/amp/
News

Forno statico, ventilato, grill che confusione che facciamo, fai come me e non sbaglierai più e risparmi in bolletta

Ogni volta che accendi il forno fai confusione tra statico, ventilato, grill basta, fai come me e non sbagli più ed eviti sprechi inutili di corrente.

Il forno è uno degli elettrodomestici più usati in cucina, ma spesso si come mettono errori che possono non solo non garantire una cottura corretta e omogenea, ma si rischia di consumare più energia elettrica.

Forno cottura funzioni RicettaSprint

Il forno è dotato di più funzione, ognuna si adatta a tipi di preparazioni diverse. Noi di RicettaSprint siamo qui per suggerirti come usare le funzioni del forno senza sbagliare.

Forno attenzione alle funzioni, non sono tutte uguali

Iniziamo dalla funzione statica dove sia la serpentina superiore che inferiore vengono riscaldate insieme garantendo una cottura delicata e omogenea, adatta soprattutto alle ricette che prevedono lievitazione. Pensiamo alle torte dolci e salate, pan di Spagna, brioche, ma anche lasagne, polpettone, timballi.

Non scegliere la funzione ventilata per la cottura della pizza Ricettasprint

Con la funzione statica possiamo anche scegliere di accendere una sola serpentina quella superiore o inferiore. Si può scegliere questa funzione quando si deve solo riscaldare un po’ un alimento che è ben cotto, ma necessita di un’ulteriore cottura nella parte superiore.

Se si scegliere di accendere solo la serpentina inferiore è perché il cibo cotto necessita di un’ulteriore cottura alla base.

Passiamo a quella ventilata dove le serpentine superiori e inferiori vengono riscaldate allo stesso modo, con l’azione della ventola si va a creare un getto di aria calda quindi la cottura del cibo sarà più veloce e “aggressiva”. Questo tipo di funzione non è consigliata per la cottura di dolci o torte lievitate. Ha un vantaggio questa funzione si possono cuocere in contemporanea più piatti. Inoltre con la funzione ventilata si garantisce una maggiore croccantezza e friabilità ai biscotti, crostate, patine, arrosto di carne.

Leggi anche: Se metti così l’accappatoio in bagno lo devi buttare dopo 2 giorni, credimi non commettere mai questi errori

Leggi anche: Usa anche tu i detergenti probiotici, dai una svolta decisiva alle pulizie di casa, sono certa che mi ringrazierai

Infine la funzione grill a cosa serve? Semplice con questa funzione si va a riscaldare alla temperatura massima la serpentina superiore così si va a creare quella bella crosticina superficiale, pensiamo alla pasta gratinata, al gateau verdure gratinate. Non superare i 10 minuti di cottura si rischia di bruciare il cibo.

Leggi anche: Davvero questa contaminazione è pericolosa può causare intossicazioni alimentari, mai abbassare la guardia in cucina!

L’accensione della luce a cosa serve?

Se si decide di accendere solo la luce del forno il calore che si diffonde nel forno è il minimo è consigliato per lievitazione di impasti, ma si consiglia di chiudere per bene lo sportello solo così la lievitazione avverrà in modo corretto e omogeneo.

Far lievitare in forno con la luce accesa RicettaSprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

18 minuti ago
  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

1 ora ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

2 ore ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

3 ore ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

10 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

11 ore ago