Frammenti+di+vetro+in+un+prodotto%2C+%C3%A8+richiamo+alimentare+immediato
ricettasprint
/frammenti-di-vetro-in-un-prodotto-e-richiamo-alimentare-immediato/amp/
News

Frammenti di vetro in un prodotto, è richiamo alimentare immediato

Si teme la presenza di frammenti di vetro in un articolo venduto nei supermercati. Le autorità preposte intervengono subito ed invitano i consumatori alla cautela.

Un Carrello al supermercato (Ricettasprint.it)

Frammenti di vetro in un prodotto, c’è un intervento urgente ad opera del Ministero della Salute che ha provveduto a toglierlo dalle vendite. C’è infatti il sospetto che tra la componente alimentare ci possano essere per l’appunto delle scaglie di vetro. Ed è facile immaginare a quali potrebbero essere le conseguenze in caso di ingestione, con delle lesioni alla bocca ed all’esofago molto probabili.

Per cui le autorità hanno preferito agire come si usa fare in circostanze del genere, quando persiste anche il semplice sospetto che possa accadere qualcosa tale da potere nuocere ai consumatori. Nella notifica ministeriale sono riportati tutti i dati utili per potere individuare il prodotto coinvolto dalla possibile presenza di frammenti di vetro.

Frammenti di vetro in un prodotto, di quale si tratta

Fagiolini spezzati (Ricettasprint.it)

L’articolo alimentare indicato e sottoposto a richiamo da tutti i punti vendita nei quali si trova è rappresentato dai Fagiolini spezzati Demeter, che riportano come marchio quello di Machandel. Machandel è anche il nome o la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato, oltre che quello del produttore.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Rischio Salmonella, richiamo alimentare immediato in tutta Italia

Il cui stabilimento di produzione si trova nella località di Haulerwijk, in Olanda. Ogni unità ha un peso di 340 grammi e la data di scadenza o termine minimo di conservazione indicato è il 31/12/2026.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come ricevere le sorpresine del Mulino Bianco, resta poco tempo

Quali sono i lotti coinvolti

Le indicazioni fornite dal Ministero della salute sono le seguenti. Il richiamo si riferisce ai lotti dal LB121230.48000 al LB121230.53000.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Allarme microplastiche, c’è un elettrodomestico in casa che le diffonde

Si raccomanda ai consumatori di controllare il prodotto acquistato e le scorte in casa e, se appartenenti al lotto richiamato, di NON CONSUMARLO e di riportarlo al proprio negoziante che provvederà a sostituirlo o rimborsarlo oltre che a chiarire eventuali dubbi.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

56 minuti ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

2 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

3 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

5 ore ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

8 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

9 ore ago