Le Frappe di Carnevale con Acquavite, sono dei favolosi dolcetti che si mangiano proprio in questo periodo dell’anno.
Chi le chiama Chiacchiere, chi invece Cenci ma la sostanza è sempre la stessa. Queste a differenza delle altre hanno quell’aroma in più che lo contraddistingue.
Si mangiano spolverizzate con lo zucchero a velo e si possono cuocere sia al forno che fritte, ma noi in questo caso le friggiamo che sono più friabile e deliziose.
Diamo un occhiata a cosa occorre
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: castagnole di carnevale
Tempo di preparazione 50 minuti
Tempo di cottura 5 minuti
INGREDIENTI Dose per 6 persone
In una spianatoia fate una fontana con la farina unite le uova, un pizzico di sale, l’acquavite, lo zucchero e il burro ammorbidito a temperatura ambiente.
Mescolate con una forchetta e poi passate alle mani, impastate energicamente, ottenendo un impasto compatto, liscio ed elastico.
Lasciate riposare per 10 minuti e poi passate al tiraggio della pasta.
L’ideale sarebbe la macchinetta per fare la sfoglia per pasta fatta in casa.
Se non l’avete utilizzate il classico mattarello e tirate una sfoglia sottile.
Con una rotella fate tante strisce prima verticali e poi orizzontali.
Mettete a scaldare l’olio per friggere e cominciate a cuocere le frappe.
Scolatele sulla carta per fritti e una volta terminato di friggerle tutte spolveratele con lo zucchero a velo.
Servite le vostre friabili Frappe di Carnevale con Acquavite
Buon Appetito.
Potrebbe interessarvi anche questa ricetta: frappe di carnevale, l’ennesima delizia di Napoli
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…