Fregola+ai+frutti+di+mare%2C+specialit%C3%A0+sarda+in+una+ricetta+velocissima%21
ricettasprint
/fregola-ai-frutti-mare-specialita-sarda-ricetta-velocissima/amp/
Primo piatto

Fregola ai frutti di mare, specialità sarda in una ricetta velocissima!

La fregola è una specialità sarda, un tipo di pasta di semola di grano duro, che può essere acquistata on line o nei supermercati molto forniti o nei negozi che vendono specialità regionali. Oggi proponiamo la ricetta della fregola ai frutti di mare, un piatto molto ricco che può essere servito sia come primo piatto che come piatto unico, proprio per la ricchezza del pesce presente.

La ricetta è semplice e veloce, occorre soltanto fare in modo che il brodetto di pesce sia liquido, poiché la fregola in cottura tende ad assorbirne molto.

Potrebbe interessarti anche Fregola alla bottarga

INGREDIENTI per 4 persone

  • 200 gr. fregola

  • 300 gr. vongole

  • 3 pomodori

  • 300 gr. cozze

  • 300 gr. gamberoni

  • brodo di pesce

  • prezzemolo fresco

  • cipolla

  • aglio

  • peperoncino in polvere

  • olio evo

  • sale

PREPARAZIONE

Sbucciare la cipolla e tritarla finemente, lavare ed asciugare i pomodori, poi tagliarli a cubetti.

Pulire le cozze, le vongole ed i gamberoni.

In una larga padella antiaderente dai bordi alti, soffriggerein 3 cucchiai di olio la cipolla tritata, l’aglio sbucciato e schiacciato ed un po’ di prezzemolo tritato.

Lasciare appassire, poi unire i pomodori a cubetti.

Lasciare cuocere per circa 10 minuti, quindi versare le cozze pulite, le vongole lavate e i gamberoni.
Regolare di sale, aggiungere un poco di peperoncino e coprire con il coperchio, lasciando cuocere fino a che i
frutti di mare non si saranno aperti.
Togliere il coperchio, versare un mestolo di brodo di pesce poi unire la fregola, mescolare e rimettere il coperchio.

Lasciare cuocere per circa 5 minuti.

Scoperchiare e mescolare bene, allontanare dal fuoco e lasciare riposare qualche minuto.

Distribuire la fregola ai frutti di mare nelle ciotole individuali, spolverizzare con prezzemolo tritato e servire.

Potrebbe interessarti anche Cacciucco alla livornese

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

7 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

7 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

8 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

10 ore ago