Fregola+sarda+con+la+salsiccia%2C+gustosa+cremosa+%C3%A8+subito+pronta
ricettasprint
/fregola-sarda-con-la-salsiccia-gustosa-cremosa-e-subito-pronta/amp/
Primo piatto

Fregola sarda con la salsiccia, gustosa cremosa è subito pronta

Fregola sarda con la salsiccia, gustosa cremosa e subito pronta e portiamo in tavola un piatto tipico della cucina sarda, sfizioso e simpatico come piace a noi soprattutto un esperimento che non ci deluderà.

Andiamo a scoprire un piatto tipico della tradizione della Sardegna ovvero la fregola che si prepara impastando della farina di semola con acqua e sale.il condimento che presentiamo oggi e quello che abbiamo già menzionato nel titolo ovvero la salsiccia e prepareremo questa fregola come se fosse un vero e proprio risotto. Il tempo di preparazione non è immenso di fatti passeranno circa 25 o 30 minuti ma per andare a chiarire meglio di cosa stiamo parlando immaginiamo che la fregola, è una tipica pasta della Sardegna che ha origini molto antiche difatti deriva dalla parola briciola.

Fregola sarda con la salsiccia, gustosa cremosa è subito pronta

Andiamo a crearla noi impastando la acqua con il sale e con la farina di semola come abbiamo detto prima. Formeremo in questo modo delle palline piccole che verranno tostate al forno. Andiamo a scoprire cosa ci serve per poter preparare questa tipicità sarda e che ingredienti sono consigliati.

Fregola sarda con la salsiccia

Mi raccomando al procedimento che dovrà essere abbastanza fedele altrimenti faremo un guaio.

Ingredienti

  • 400 g fregola
  • 1 l di brodo di carne
  • 100 g di salsiccia
  • 50 g di pecorino pomodori secchi
  • cinque aglio
  • olio di oliva sale
  • zafferano
  • timo

Fregola sarda con la salsiccia, gustosa cremosa è subito pronto. Procedimento

adesso è arrivato il momento di scoprire come si prepara questa ricetta sarda e per prima cosa dobbiamo andare a preparare nella casseruola uno spicchio di aglio e farlo rosolare nell’olio ed una volta rosolato lo elimineremo ed aggiungeremo la salsiccia insieme ai promotori secchi a pezzettini. Lo saliamo per un paio di minuti e poi aggiungiamo la fregola e mescoliamo la insaporendo il tutto. A questo punto dovremmo aggiungere il brodo di carne un po’ per volta ma mi raccomando il brodo dovrà essere bollente.

leggi anche:Anna Moroni | Sorpresa in Sardegna | Cucina per due ospiti speciali

Come fare la fregola sarda

Portiamo a cottura come se stessimo cuocendo del normale riso aggiungendo il brodo un po’ per volta fino a quando non si sarà completamente assorbito E questa pasta cotta completamente. Anche il tempo di cottura è molto simile a quello del riso infatti ci vorranno circa 12 minuti. Una volta pronto il tutto dovremmo mantecare in casseruola e quindi chiudiamo il fuoco e l’aggiustiamo di sale bagniamo con dell’olio e aggiungiamo il timo, mezza bustina di zafferano ed il formaggio grattugiato. A questo punto la nostra pasta sarda sarà pronta. L’esperimento sarà perfettamente riuscito e vi consiglio vivamente di provare questa ricetta perché è davvero sfiziosa ed anche se a origini antiche, è davvero innovativa.

leggi anche:Biscotti del re | golosa ricettina tipica della Sardegna pronta in15 minuti

leggi anche:Su Filindeu in brodo | La pasta sarda unica al mondo

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

24 minuti ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

54 minuti ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

2 ore ago
  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

3 ore ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

4 ore ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

5 ore ago