Friabile+e+golosa%2C+questa+torta+l%26%238217%3Bho+fatta+solo+con+le+albicocche+fresche+del+mio+albero%3A+un+toccasana+per+la+merenda
ricettasprint
/friabile-e-golosa-questa-torta-lho-fatta-solo-con-le-albicocche-fresche-del-mio-albero-un-toccasana-per-la-merenda/amp/
Dolci

Friabile e golosa, questa torta l’ho fatta solo con le albicocche fresche del mio albero: un toccasana per la merenda

Una torta più golosa non c’è, perfetta da fare in estate e da condividere: una fetta tira l’altra, tutta freschezza e bontà, a casa mia anche i bambini la adorano!

Per una volta dimentica il cioccolato e prova questa delizia che certamente ti ruberà il cuore: niente marmellata, usiamo soltanto frutta fresca meglio ancora se riesci a prendere quella biologica e quindi non trattata.

sbriciolata di albicocche fresche ricettasprint

In questo periodo in cui la stagione regala tantissime varietà estremamente golose, io ne approfitto sempre per fare questo dolce e devo dire che riscuoto sempre un grande successo.

Una fetta tira l’altra, nessuno riuscirà a resistere: la ricetta facilissima da fare un giorno sì e l’altro pure

Quando addenti questa torta senti il paradiso: la croccantezza e la friabilità della pasta frolla che si scioglie in bocca ed il ripieno di frutta che diventa quasi cremosa, dolce al punto giusto che non ti stanca mai. Un mix praticamente perfetto che la rende un dolce veramente speciale ed é per questo che a casa mia me la chiedono sempre, anzi i miei vicini appena sentono il profumo dalle scale mi bussano per averne un pezzo. Non ne faccio mai una sola, sempre dose doppia altrimenti per me non resta mai nulla!

Potrebbe piacerti anche: In 5 minuti hai pronto il dolce, zero impasto e solo 2 ingredienti spendi in tutto 3 euro

Ingredienti

250 gr di farina
125 gr di burro freddo a cubetti
100 gr di zucchero
1 uovo
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
1 kg di albicocche fresche
100 gr di zucchero di canna
Un cucchiaio di amido di mais
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la decorazione:
Zucchero a velo (facoltativo) q.b.

Preparazione della sbriciolata di albicocche fresche

Per realizzare questa ricetta, iniziate con la preparazione della base: in una ciotola capiente, versate la farina ed aggiungete il burro freddo a cubetti. Utilizzando le dita, lavorate il composto fino ad ottenere una consistenza sabbiosa e sfarinata, quindi incorporate lo zucchero e un pizzico di sale, mescolando bene. Aggiungete l’uovo e continuate ad impastare fino a quando il composto diventa omogeneo e compatto: formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.

Mentre la base riposa, occupatevi della preparazione del delizioso ripieno di albicocche: lavate, snocciolate e tagliate a spicchi le albicocche fresche, trasferitele in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero di canna e mescolate delicatamente per amalgamare gli ingredienti. Aggiungete quindi al composto di albicocche con anche l’amido di mais e l’estratto di vaniglia, mescolando nuovamente fino ad ottenere un ripieno uniforme.

Trascorso il tempo di riposo, riprendete la frolla e stendetela su una superficie leggermente infarinata: rivestite con essa il fondo ed i bordi di uno stampo da crostata imburrato ed infarinato, poi distribuite uniformemente il ripieno di albicocche all’interno della base. Livellate bene la superficie e passata alla copertura: sbriciolate la restante pasta frolla sulla superficie, ricoprendo completamente il ripieno di albicocche, pressate leggermente per compattare e trasferite in frigorifero per una decina di minuti.

Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilata, quindi cuocete la sbriciolata di albicocche per 40-45 minuti, finché la superficie non diventa dorata e croccante. Lasciate raffreddare completamente la crostata prima di sformarla e servirla. A questo punto, la vostra deliziosa sbriciolata di albicocche è pronta per essere gustata: potete spolverizzarla con uno strato di zucchero a velo per renderla ancora più invitante e scenografica oppure accompagnarla con una pallina di gelato alla vaniglia per un tocco estivo in più!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Mirtilli sempre freschi, ecco svelato il trucco per distinguerli da quelli maturi

Imparare a riconoscere i mirtilli freschi e senza ombra di dubbio una pratica necessaria per…

3 minuti ago
  • Dolci

Cheesecake rovesciata, quella classica mi aveva stancato, si prepara in men che non si dica!

La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…

32 minuti ago
  • Dolci

Senza patate e al forno così le faccio le mie ciambelle per la colazione, le preparo la mattina stessa altrimenti le mangiano tutte

Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…

1 ora ago
  • News

Migliori padelle antiaderenti, le marche migliori del 2025 sono queste: comprale subito

Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…

2 ore ago
  • Dolci

Il gelato è una questione di chimica, non serve la gelatiera e nemmeno lo sbattitore per farlo, provalo subito!

Per la preparazione del gelato mi affido letteralmente alla chimica: non ti serve la gelatiera…

2 ore ago
  • Finger Food

Tuorlo che avanza non si butta, ma si frigge! L’antipasto è una bomba!

Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…

3 ore ago