Pronta a scoprire tutto sui friggitelli? Dalla pulizia alla conservazione ecco cosa c’è da sapere, non sbaglierai di certo.
I friggitelli o peperoncini verdi sono verdure tipiche di questa stagione, quindi quando possiamo approfittiamone e facciamo la scorta, ma si sa come conservarli correttamente? Oggi vogliamo darti qualche dritta, solo così non sbaglierai, in cucina l’errore è sempre in agguato, quindi qualche piccolo trucco torna sempre utile.
A differenza dei classici peperoni, questo hanno una nota più dolce, ma il retrogusto amaro non è ben gradito da tutti. Però giocando con qualche ingrediente siamo certi che saranno buonissimi, in cucina la fantasia non deve mai mancare. Sarebbe opportuno sapere come pulirli bene e soprattutto come conservarli bene e a lungo.
I friggitelli sono verdure tipiche del sud Italia, vediamo insieme come pulirli, cucinarli e conservarli alla perfezione, solo così non andremo incontro a spiacevoli sorprese. Nonostante siano di piccole dimensioni richiedono accortezza e cura.
Leggi anche: Le uova dopo l’acquisto si devono lasciare nella confezione? La risposta ti stupirà
Dopo l’acquisto dei friggitelli, non appena rientriamo a casa possiamo conservarli o cucinarli. Nel primo caso, possiamo metterle nel sacchetto del carta, così si manterranno freschi. Mi raccomando non è sigillare il sacchetto, ma lasciare un po’ aperto o bucarlo, così passa l’aria e non rimarrà intrappolata l’umidità.
Se devi cucinarli, devi lavarli e pulirli prima, lavali per bene e più volte sotto acqua corrente, poi scoliamoli in uno scolapasta e rimuoviamo il calice. Questo non è altro che l’elemento verde che mantiene il peperoncino alla pianta.
Leggi anche: Torta senza uova: il segreto sta nell’impasto, tutto quello che c’è da sapere!
I friggitelli li possiamo cuocere in padella così con dei pomodorini e aglio, oppure li puoi farcire, ti lascio una ricetta così puoi prepararli a casa.
Puoi anche condire la pasta, un’idea speciale, così stupirai la tua famiglia o eventuali ospiti. Clicca qui e scoprirai la ricetta completa.
I friggitelli si possono congelare dopo averli cotti o crudi. In entrambi i casi si devono lavare, pulire per bene, poi se devi cuocerli, mettili in padella con olio extra vergine di oliva, l’aglio e lasciamoli ammorbidire un po’. Lasciamo cuocere con coperchio.
Leggi anche: Come congelare i pomodori: i segreti della nonna per non alterare il sapore
Non appena si saranno appassiti possiamo spegnere, lasciamo raffreddare e poi le conserviamo in contenitori adatti al congelamento. Se vuoi conservarli crudi allora dopo averli lavati, tamponiamo con carta assorbente da cucina dopo averli lavati e puliti. Conserviamoli in un sacchetto per alimenti. Mettiamo in freezer e quando dobbiamo cuocerli mettiamoli così in padella, non li lasciamo scongelare prima.
Spaghetti ai 4 pomodori, ma quale roba elaborata, niente di più buono e semplice da…
Lo sai se fai così puoi dire addio alle fastidiose macchie di sudore e aloni…
C'è una brutta scoperta che riguarda la presenza di pesticidi nelle fragole, con alcune marche…
Un dolce che si prepara senza farina 00, è un capolavoro, si scioglie in bocca…
Con i primi succosi frutti dell'albero di zia Nella, inauguro il caldo primaverile con un…
Quale detersivo usare per un buon lavaggio in lavatrice, liquido, polvere o caps? Ecco la…