Da quando la friggitrice ad aria è entrata nelle nostre cucine, ha rivoluzionato il modo di cucinare. È veloce, pratica e ci permette di ottenere piatti croccanti con pochissimo olio.

Ma dietro la sua apparente semplicità, si nascondono alcuni dettagli fondamentali che non andrebbero mai trascurati. Uno di questi riguarda proprio i contenitori che usiamo al suo interno. Non tutti sanno che scegliere il contenitore sbagliato può essere pericoloso e in alcuni casi può addirittura provocare fumo, scintille e incendi.

Friggitrice ad aria quali contenitori usare - RicettaSprint
Friggitrice ad aria quali contenitori usare – RicettaSprint

La scelta del tipo di materiale per i contenitori da mettere dentro la friggitrice ad aria, dunque, diventa davvero molto importante sia per i cibi che cuciniamo dentro di essa che per la nostra sicurezza personale, così da evitare incidenti domestici di vario tipo.

Contenitori dentro la friggitrice ad aria: quali possiamo usare?

Molte persone, per praticità o per abitudine, tendono a inserire nella friggitrice ad aria tutto ciò che utilizzano normalmente nel forno. Ma il funzionamento della friggitrice ad aria, per quanto simile, ha alcune differenze tecniche da non sottovalutare. Il flusso d’aria calda è molto più diretto e concentrato. E questo significa che certi materiali non reggono le alte temperature o rischiano di essere risucchiati verso la resistenza. È il caso, ad esempio, della carta forno se usata da sola, senza essere ben fermata dal cibo. Molti non lo sanno, ma la carta, sollevata dall’aria in circolo, può toccare la resistenza bollente e causare un principio d’incendio. Basta un attimo di distrazione e il danno è fatto.

Anche la plastica, per quanto possa sembrare resistente, non è mai adatta. Nemmeno quei contenitori che a prima vista sembrano solidi. Con il calore concentrato della friggitrice, la plastica si deforma, fonde e può sprigionare fumi tossici, oltre a rovinare irrimediabilmente l’apparecchio. Lo stesso vale per alcuni contenitori usa e getta in alluminio troppo sottile, che si piegano facilmente, scaldano in modo irregolare e, se non ben posizionati, possono interferire con il corretto passaggio dell’aria calda. Al contrario, ci sono materiali che si comportano molto bene all’interno della friggitrice.

Questi contenitori sono una bomba in friggitrice ad aria, ecco perché

Il vetro resistente al calore, come il borosilicato, è una delle scelte più sicure. Lo stesso vale per le pirofile in ceramica o porcellana, purché siano adatte alla cottura in forno. Anche gli stampi in silicone certificato possono essere utilizzati senza problemi, soprattutto per dolci o porzioni singole. In ogni caso, è sempre bene leggere le indicazioni riportate dal produttore e verificare che quel materiale sia effettivamente adatto alle alte temperature.

La cosa più importante è capire che la friggitrice ad aria non è un gioco. È un piccolo elettrodomestico potente, che va rispettato. Spesso pensiamo che, essendo compatta e facile da usare, non possa causare problemi. Invece basta poco per commettere un errore: un contenitore sbagliato, una carta fuori posto, un alimento troppo leggero lasciato libero nella camera di cottura. Sono piccole disattenzioni che possono trasformarsi in situazioni spiacevoli.