Prima di comprare la friggitrice ad aria devi sapere queste cose, consigli e segreti per una scelta perfetta.
È entrata da tempo nelle nostre case, parliamo della friggitrice ad aria, uno degli elettrodomestici più usati e indispensabili. Da tempo ne ho una, non la sostituirei per nulla al mondo con la classica friggitrice, perché questo elettrodomestico è ben diverso dalla classica friggitrice. Questo elettrodomestico non frigge assolutamente, ma funziona come un piccolo forno ventilato, il cibo non viene immerso nell’olio. Grazie al flusso d’aria il cibo si cuoce bene e in modo omogeneo, garantendo cibi morbidi al centro e croccante fuori ma crudi dentro.

Quello che in molti non sanno è che non tutte le friggitrici ad aria sono uguali, al momento dell’acquisto il commerciante dovrebbero spiegarci delle cose, così da facilitarci nella scelta e fare un acquisto ad hoc. Non resta che scoprire come scegliere la friggitrice ad aria perfetta.
Attenzione non tutte le friggitrici ad aria sono uguali! Questo lo devi sapere!
Se sei in procinto di acquistare la friggitrice ad aria, è arrivato il momento di sapere che esistono diversi modelli di friggitrice non variano solo di prezzo, ma di dimensione, capacità e potenza. Sarebbe importante arrivare preparati all’acquisto così da fare una scelta mirata.
Per quanto si tratti di un elettrodomestico utile, versatile, che cuoce in modo rapido, leggero e salutare e non rilascia odori forti, prima di acquistarne una bisogna valutare tante cose. Vediamo subito!
Dobbiamo capire che capacità e potenza scegliere, sono due numeri che fanno la differenza, di sicuro dipende dal nostro nucleo familiare per quante persone cuciniamo.
- 1 -2 persone: capacità di 2-3 litri è sufficiente
- 4 persone: capacità tra i 4-5 litri
- per famiglie numerose: capacità di 6 litri o più.
Per la potenza invece al di sotto dei 1400 watt, la friggitrice ad aria farà fatica a raggiungere temperature stabili. Sono consigliati modelli superiori a 1500 watt che garantiscono croccantezza in minor tempo possibile.
I cestelli variano da una friggitrice all’altra, quelli antiaderenti sono economici, ma bisogna accertarsi che non contengano BPA e PFOA che sono potenzialmente cancerogeni. Di sicuro i materiali antiaderenti sono più maneggevoli, ma hanno una vita breve a differenza di quelli in acciaio inox che durano di più e distribuiscono meglio il calore, ovviamente il prezzo di vendita è maggiore.
La funzione cottura preimpostata è importante, non tutte le friggitrice ad aria le hanno, questa ci permette di cucinare i cibi senza dover impostare manualmente la temperatura e il tempo di cottura. Da non sottovalutare!
E gli accessori? Non tutti hanno in dotazione gli accessori al momento dell’acquisto, come la teglia rotonda antiaderente, la griglia a doppio livello, spiedini o cestello rotante e il vassoio raccogli-grasso.
Quanto la pubblicità può essere di aiuto? La scelta della friggitrice ad aria è importante e non ci si dovrebbe far influenzare dalla pubblicità. Spesso online si leggono promesse miracolose, ma bisogna solo testare l’elettrodomestico per capire se è vero. Ci sono alcune preparazioni che richiedono l’aggiunta anche di poco olio, quindi desistere da quelli che dicono che non serve olio!
Quali sono le più richieste?
Attualmente le più usate sono le friggitrici ad aria air fryer, esistono tre modelli, quella con cestello singolo per cuocere poco cibo. Quelle a doppio cestello che ha due cestelli uno e l’altro sotto, cuoce in contemporanea, così da ottimizzare i tempi. Infine quello a fornetto per cucinare una varietà di cibi.






