Frittata+di+patate+al+pomodoro+e+speck+%7C+strepitosa+e+semplicissima
ricettasprint
/frittata-di-patate-al-pomodoro-e-speck-strepitosa-e-semplicissima/amp/
Secondo piatto

Frittata di patate al pomodoro e speck | strepitosa e semplicissima

Frittata di patate al pomodoro e speck

La semplicità è spesso molto più gradita in cucina, piatti complessi con lunghe preparazioni, per quanto buoni, si deve avere a disposizione tempo che purtroppo non è sempre facile da trovare, ma si può comunque preparare una cenetta gustosa e particolare in poco tempo, con ingredienti semplici e fare felici tutti allo stesso modo. Ecco perché ho pensato di mostrarvi come una semplice frittata, può trasformarsi in un piatto favoloso, la Frittata di patate al pomodoro e speck, le classiche uova sbattute arricchite con gustose patate grattugiate, insaporite con pomodori pelati e croccante speck in tutto valorizzato dall’aggiunta di cipolle di tropea che renderanno questo piatto irresistibile, insomma un connubio sensazionale di ingredienti che vale davvero la pena di assaggiare. Vediamo insieme nel dettaglio gli ingredienti e i vari passaggi da seguire per ottenere un risultato eccezionale.

Potrebbe piacerti anche: Frittata di ricotta con melanzane e pomodorini | Facile e gustosa
Oppure: Sfoglia con frittata di zucchine pomodoro e cipolla | gustosissima

Ingredienti

8 uova
500 g di patate

350 g di pomodori pelati
2 cipolle rosse si tropea
120 g di parmigiano reggiano
Abbondante basilico fresco
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b
Pepe q.b

Preparazione della Frittata

Per realizzare la Frittata di patate al pomodoro e speck, é davvero semplicissimo, per prima cosa in una padella antiaderente, versate un pó di olio extravergine di oliva, rosolate al suo interno le cipolle di tropea dopo averle pelate e tagliate finemente, lasciatele appassire a fiamma bassa per qualche minuto, dopodiché aggiungete i pomodori pelati schiacciateli con i rebbi di una forchetta, poi insaporite il tutto con sale, pepe e abbondante basilico fresco, proseguite la cottura per circa 15 minuti.

cipolle rosse

Terminata la cottura della salsa unitela alle patate, aggiustate di sale e pepe, mescolate e infine incorporate il parmigiano le uova sbattute e lo speck precedentemente tostato in una padella antiaderente senza olio per renderlo croccante.

patate grattugiate

Mescolati accuratamente gli ingredienti, proseguite con la cottura in una padella con un pó di olio extravergine, dorata la base rigiratele e cuocetela sul lato opposto, ci vorrà per tutto all’incirca una quindicina di minuti. Terminata la cottura impiattate e servite in tavola da gustare sia calda che fredda, il risultato è davvero pazzesco, vi garantisco che vi chiederanno il bis.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

speck
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

11 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

41 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago