La Frittata di spinaci bassa è sensazionale! Gustosa e saporita, è la ricetta last minute che ti risolve un pasto con successo
La Frittata di spinaci bassa è straordinaria! Economica e nutriente, gustata nel mezzo a due belle fette di pane fresco è semplicemente irresistibile. Assai leggera e invitante, tutti la possono preparare: persino chi non sa cucinare, ed è sempre buonissima. E anche se ne mangiate una fetta un po non è certo un problema perché è light.
Preparata con pochissimi ingredienti, e tutti a costo ridotto e presenti in ogni cucina, è la ricetta della nonna che ti da la giusta ricarica di energia, vitamine e sali minerali per affrontare il resto della giornata, e senza appesantirti. Ideale per tutta la famiglia, così preparata piace moltissimo anche ai bambini che la divorano in un lampo.
La Frittata di spinaci bassa è favolosa! Tenerissima tanto che si taglia usando semplicemente una forchetta, è talmente buona che nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne almeno una fetta appena la vede. Vegetariana e ricca di sapore, tutti la possono mangiare: anche i celiaci, visto che è gluten free. Ovviamente, se state presentando questo manicaretto a delle persone intolleranti al glutine ricordate di usare del pane che ne sia privo.
Passate le foglie di spinaci sotto un getto d’acqua corrente fresca, lavatele una ad una e poi cuocetele al vapore per 10 minuti. Trascorso il tempo necessario, scolate gli spinaci lessi e fateli intiepidire prima di strizzarli con cura usando le mani.
Leggi anche: Parmigiana di patate di magro con crosticina croccante: non friggi, zero mozzarella, zero parmigiano
Leggi anche: Il tiramisù povero | facilissimo e genuino | la ricetta della nonna che piace e tutti
Nel mentre, rompete le uova in una ciotola e unite un pizzico di sale e di pepe macinato sul momento. Con una forchetta emulsionate il tutto e inglobate il latte. Insaporite con il mix di formaggi grattugiati e, infine, aggiungete gli spinaci tritati finissimamente. Mescolate tutti gli ingredienti con cura per avere un impasto omogeneo che rovescerete in una padella antiaderente oliata e ben scaldata. Cuocete la frittata a fiamma moderata per 8 minuti circa, rivoltandola a metà cottura facendo molta attenzione a non romperla. Una volta cotta, trasferitela in un piatto, fatela raffreddare e usatela per farcire i vostri panini al sacco.
Leggi anche: Insalata di ceci pomodori e olive | light e nutriente | per una silhouette da urlo!
Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…
Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…
La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…
Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…
Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…
Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…