Frittata+greca%2C+la+ricetta+svuota+frigo+pronta+in+un+attimo
ricettasprint
/frittata-greca-la-ricetta-svuota-frigo-pronta-in-un-attimo/amp/
Secondo piatto

Frittata greca, la ricetta svuota frigo pronta in un attimo

Come trasformare la più classica delle insalate estive in una frittata? Semplice, svuotando il frigo e mettendo insieme una serie di ingredienti perfetti

Tutto o quasi in questa frittata svuota frigo ricorda la classica insalata greca: ci sono i pomodorini e la cipolla rossa, le olive nere e il basilico.

ricettasprint

Ma ci sono anche due differenze importanti: questa è una frittata greca e quindi aggiungiamo le uova sbattute e sostituiamo la feta con la mozzarella: il motivo è semplice: la feta in forno non si scioglie e diventa cremosa come la mozzarella. Una perfetta ricetta svuota frigo, buona come antipasto o secondo piatto

Frittata greca: pronta in cinque minuti, anche in versione light, e con due metodi di cottura

Vogliamo cucinare una frittata greca più leggera? Nessun problema: al posto della della mozzarella classica usiamo quella light e al posto del pecorino il parmigiano.

Ingredienti
8 uova medie
6 pomodorini pachino

300 g mozzarella
90 g pecorino grattugiato
1 cipolla rossa
6 foglie di basilico
60 g olive nere denocciolate
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

PROCEDIMENTO FRITTATA SVUOTA FRIGO

ricettasprint

Facciamo scolare bene la mozzarella in modo che perda tutta la sua acqua di conservazione. Poi la tagliamo a fettine e quindi a dadini, asciugandoli con della carta assorbente da cucina.
Prendiamo i pomodorini, li laviamo bene e li tagliamo prima in due, poi a spicchi. Le olive semplicemente le tagliamo a rondelle, sempre che non le abbiamo già prese così al supermercato, e le foglie di basilico le tritiamo al coltello. Infine la cipolla la peliamo e poi tagliamo a fettine sottili sottili.

SVUOTA IL FRIGO IN UN LAMPO

leggi anche:Biscotti al limone di Sorrento, profumatissimi e morbidi, davvero speciali!

In una ciotola grande sbattiamo le uova con una frusta a mano, regoliamo con un pizzico di sale e qualche macinata di pepe. Poi aggiungiamo il pecorino grattugiato e completiamo la base della nostra frittata greca con il pecorino grattugiato. Poi versiamo tutto nella ciotola con pomodorini, basilico, cipolla e olive. Mescoliamo ancora una volta bene e la base della frittata è pronta.Ora possiamo cuocere la frittata in due modi, uno classico e l’altro moderno.

ricettasprint

Primo metodo: ungiamo con l’olio extravergine una padella antiaderente, versiamo tutta la base e facciamo cuocere a fiamma medio-alta per un paio di minuti. Poi abbassiamo e lasciamo andare altri 7-8 minuti prima di girare la frittata e cuocerla anche dall’altro lato. Qui possono bastare 6 minuti: spegniamo e serviamo.

Oppure usiamo il secondo metodo, quello che preferisco: ungiamo la base di una teglia bassa rettangolare, versiamo tutto il composto e mettiamo a cuocere la frittata greca in forno preriscaldato a 190° per 25-30 minuti usando il ripiano centrale.
In ogni caso è buona calda ma ottima tiepida: la tagliamo a fette e poi a quadrotti. Un piacere assoluto, anche per la vista.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

22 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

52 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

1 ora ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago