Frittata+gusto+pizza%2C+per+stasera+fatevi+furbi+e+preparate+una+ricetta+sfiziosa
ricettasprint
/frittata-gusto-pizza-per-stasera-fatevi-furbi-e-preparate-una-ricetta-sfiziosa/amp/
Secondo piatto

Frittata gusto pizza, per stasera fatevi furbi e preparate una ricetta sfiziosa

A chi non piace la pizza, per stasera fatevi furbi e preparate una ricetta sfiziosa ideale per il sabato sera, ecco la Frittata gusto pizza, non la classica frittata, la base sarà tutta da scoprire.

Il sabato sera la pizza é quasi d’obbligo, se non c’é sembra di non essere nel fine settimana, ma se proprio non potete mangiarla o non potete uscire, per stasera fatevi furbi e preparate una ricetta sfiziosa con gli igredienti che avete in casa in soli 10 minuti, ecco la frittata gusto pizza, una vera bontà.

Frittata gusto pizza

Come anticipato, la base é tutta una scoperta, infatti basteranno uova, pane raffermo e basilico, condite con sale e pepe, sopra pomodorini freschi aglio e origano, semplice semplice ma davveo originale, vi garantiamo che é buonissima.

Non la semplice frittata, con il gusto pizza, tutto é più buono

Cosa aspettate! Questa é una ricettina davvero originale e formidabile che vale la pena di provare. Non perdiamoci in chiacchiere allora, seguite le indicazioni passo passo e sarà un successo.

Leggi anche: Pizza rovesciata alle zucchine di Fulvio Marino | È sempre mezzogiorno
Leggi anche: Crepes alla pizzaiola: per una cena del sabato sera originale e super-golosa!

Tempi di preparazione: 10 minuti

Tempi di cottura: 10 minuti

Ingredienti per 2 persone

4 uova
300 g di pane raffermo
origano q.b
sale q.b
pepe q.b
basilico q.b

olio extravergine di oliva q.b
1 spicchio di aglio o aglio in polvere
150 g di pomodorini
100 g di parmigiano

Preparazione della Frittata gusto pizza

Per realizzare questa furbissima ricetta sprint, iniziate col mettere in ammollo il pane raffermo in acqua, lasciatelo ammorbidire per bene, poi strizzatelo e tenetelo da parte.

pane

In una scodella versate le uova, sbattele per bene, aggiungete sale pepe basilico tritato e parmigiano, mescolate ed incorporate il pane raffermo precedentemente strizzato. Uniforformate il composto e dividetelo in due parti uguali. In una padella versate un filo di olio e aggiungete quando si sarà scaldato una porzione di uova e pane, distendete per bene e lasciate dorare a fiamma medio/bassa. Quando la base sarà dorata, girate la frittata delicatamente, aggiungete  pomodorini, qualche pezzetto di aglio fresco o in polvere e l’origano, irrorate con un pò di olio e coprite la padella con un coperchio.

uova sbattute

Leggi anche: Frittata di melanzane: prepariamo insieme una cena diversa dal solito in pochi minuti

Quando i podorini risulteranno appassiti leggermente, spegnete e impiattate. Da gustare ancora ben calda. Avrete ottenuto una base morbida di sicuro, con i bordi leggermente croccanti, insomma una vera bontà. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pomodorini
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago