Frittata+riciclo+dei+poverelli%3A+la+facevano+i+miei+nonni+col+pane+avanzato+ma+%C3%A8+cos%C3%AC+buona+che+la+faccio+ancora+oggi+cos%C3%AC%21
ricettasprint
/frittata-riciclo-dei-poverelli-la-facevano-i-miei-nonni-col-pane-avanzato-ma-e-cosi-buona-che-la-faccio-ancora-oggi-cosi/amp/
Secondo piatto

Frittata riciclo dei poverelli: la facevano i miei nonni col pane avanzato ma è così buona che la faccio ancora oggi così!

I miei nonni mi hanno insegnato a non buttare via niente, avevano sempre un modo per riciclare tutto: col pane avanzato ad esempio, facevano sempre una bella frittata che preparo ancora oggi allo stesso modo ed è pazzesca!

La frittata ricicolo dei poverelli è un piatto che mi riporta sempre alla mia infanzia, quando mia nonna preparava questa deliziosa ricetta per non sprecare il pane avanzato. Pensa che la mia versione di questa ricetta che ha il potere di conquistare il palato di chiunque!

Frittata riciclo dei poverelli: la facevano i miei nonni col pane avanzato ma è così buona che la faccio ancora oggi così!

Questa gustosa frittata dei poverelli, unisce tradizione e semplicità. Il segreto per rendere questa frittata davvero deliziosa è l’utilizzo di pane raffermo inzuppato nel latte, che rende l’interno morbido e cremoso. L’aggiunta di formaggio grattugiato, prezzemolo e aglio da un sapore ricco e aromatico. Se però vuoi rendere la frittata ancora più golosa, si possono aggiungere ingredienti come pancetta, cipolla o verdure a piacere. e fidati che sarà un gran successo.

Frittata riciclo dei poverelli

La frittata riciclo dei poverelli è un piatto che conquista per la sua semplicità e bontà. Perfetta per un pranzo veloce o una cena informale in compagnia, questa ricetta è un vero must da provare almeno una volta nella vita. Quindi basta chiacchiere e non perdere altro tempo, questa ricetta low cost facile facile riuscirà a sorprenderti, provare per credere. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti circa
Tempo di cottura: 10-15 minuti

Ingredienti della frittata dei poverelli

250 g di pane raffermo
3-4 cucchiai di formaggio grattugiato
1 bicchiere di latte
4 uova
Sale q.b.
Pepe q.b.

Olio d’oliva q.b.
Prezzemolo q.b.
1 pizzico di aglio in polvere o 1 spicchio di aglio finemente tritato

Come si prepara la frittata di pane

Taglia il pane raffermo a cubetti e mettilo in una ciotola. Versa il latte sopra il pane e lascialo inzuppare per alcuni minuti. In una ciotola a parte, sbatti le uova con il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, l’aglio, il sale e il pepe.

Leggi anche: E’una frittata imbottita, ma si chiama filoscio napoletano, con questa a cena ho vinto!

Unisci l’impasto di uova al pane inzuppato e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Scalda dell’olio d’oliva in una padella antiaderente e versa il composto di pane e uova.

Leggi anche: Prepara una bella frittata ti faccio vedere come renderà l’aperitivo un successo, io lo faccio ogni estate!

Cuoci la frittata a fuoco medio-basso per circa 10-15 minuti, girandola a metà cottura. Una volta pronta, trasferisci la frittata su un piatto e servila calda. La puoi accompagnare con una fresca insalata verde per un pasto completo e equilibrato e fidati che il suo sapore semplice ma invitante ricco di gusto e tradizione, ti trasporterà indietro nel tempo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

4 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

35 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

1 ora ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago