Frittata+rognosa+piemontese+l+Specialit%C3%A0+tipica+regionale+da+provare
ricettasprint
/frittata-rognosa-piemontese-specialita-tipica-regionale-provare/amp/
Finger Food

Frittata rognosa piemontese l Specialità tipica regionale da provare

Frittata rognosa piemontese ricettasprint

La Frittata rognosa piemonetese non è bella ma è davvero uno dei piatti della nostra tradizione culinaria povera da tenere sempre presente in cucina per il suo sapore deciso e delicato. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e realizzerete questo pezzo della storia della nostra cucina in poche semplici mosse per la gioia di grandi e piccini.

Potrebbe piacerti anche: Coniglio farcito arrotolato | Il secondo perfetto per Natale o Capodanno

Potrebbe piacerti anche: Torta di tramezzini con insalata russa | Antipasto originale di Natale

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: 6-7 minuti

  • Strumenti
  • una padella antiaderente
  • una ciotola
  • una forchetta

 

  • Ingredienti
  • un bicchierino di vino bianco
  • 5 uova
  • pepe nero macinato sul momento q.b.
  • una cipolla
  • sale fino q.b.
  • un ciuffetto di maggiorana
  • 100 g di ciauscolo
  • uno spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva q.b.

Frittata rognosa piemontese, procedimento

Sminuzzate il ciauscolo e fatelo rosolare in una padella antiaderente con un filo di olio caldo
Scaldate un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente a fiamma dolce. Appena l’oli inizierà a sfrigolare, fateci rosolare il ciauscolo sgranato per qualche minuto mescolando di tanto in tanto. Unite la cipolla tritata finemente e cuocere per altri 2-3 minuti sempre a fiamma bassa.
Frittata rognosa piemontese ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Salame di cioccolato e panettone l Ricetta riciclo indimenticabile del Natale

Potrebbe piacerti anche: Pizza vegetariana l Semplice, colorata con verdure di stagione e veloce

Tritate finemente l’aglio sbucciato e la maggiorana. Sbattete in una ciotola le uova e unite il vino con il trito di aglio e maggiorana. Aggiustate di sale e pepe macinato sul momento a proprio piacimento e mescolate gli ingredienti per avere un composto uniforme. Versate la soluzione realizzata sopra al ciauscolo nella padella e cuocete il tutto per 4 minuti sempre a fiamma dolce. Ricordatevi a metà cottura di rivoltare la fritta stando attenti a non romperla. Ecco, la frittata è pronta. Spegnete il fornello e adagiate il finger food su un bel piatto da portata e servite la frittata.

Frittata rognosa piemontese ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Una ciotola, una frusta e pochi ingredienti risolvi la colazione a tutti anche ai celiaci, protagoniste le nespole

Torta alle nespole gluten free puoi modificare la ricetta e renderla anche intollerante al lattosio,…

13 minuti ago
  • Dolci

Per preparare questi dolcetti non ho acceso il forno, ma la mia piccola friggitrice ad aria, in un attimo ho sfornato bombe atomiche

Muffin al cioccolato in friggitrice ad aria: ora sono ancora più golosi e soffici, da…

1 ora ago
  • Dolci

Ho stravolto la ricetta del tiramisù, con l’aggiunta di questo ingrediente è diventato un dolce gourmet

Faccio un tiramisù al pistacchio che neanche immagini quanto sia buono, se non lo provi…

9 ore ago
  • Dolci

Il dolce di questa sera l’ho preparato con il barattolino di yogurt che gli ero dimenticata in frigo, mi hanno subito chiesto il bis

Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…

10 ore ago
  • News

Mangio gelato tutti i giorni ed il nutrizionista non me lo ha vietato, come ci riesco

Come fare per mangiare gelato tutti i giorni? Ci pensano i consigli che giungono direttamente…

10 ore ago
  • Secondo piatto

La mangiano anche i bambini, pensa un po’ l’orata diventa il piatto più richiesto in casa mia

Orata al forno con pesto di capperi e limone: è bastata un po' di fantasia…

11 ore ago