Frittatine con prosciutto, ricotta e formaggio grattugiato, la ricetta light post feste natalizie che appesantiscono e ingrassano.
Esiste un modo di ire che è questo: “Non si ingrassa da Natale a Capodanno, ma da Capodanno a Natale” e queste sono parole sante. Difatti il problema principale dell’aumento di peso, non è da riscoprire nell’eccesso di cibo nella settimana dedicata al Natale, ma si deve scoprire nelle abitudini alimentari di un anno interno.
Ecco, oggi voglio proporvi una ricettina che è molto buona e non si frigge, ma si procede la con la cottura in friggitrice ad aria o in forno, e si resta perfettamente ad essere un piatto unico, proteico e senza aggiunta di carboidrati, di cui in questi giorni abbiamo fatto incetta. Insomma, per questi giorni che ci separano dal Capodanno, dobbiamo restare leggeri altrimenti il nostro organismo potrebbe risentirne e ripite, non tanto il nostro peso.
Queste frittatine sono semplicissime e daranno al nostro corpo una dose proteica necessaria per saziarci senza appesantirci.
2 uova
100 g ricotta light
prosciutto cotto 4 fette
formaggio grattugiato 10 g
sale
In una ciotola iniziamo a sbattere le uova e aggiungiamo un pizzico di sale e aggiungiamo anche gli altri ingredienti e iniziamo a ad amalgamare bene il tutto. Il prosciutto cotto, per comodità , l’ho sfilacciato bene bene, Mescoliamo ed amalgamiamo bene il tutto e poi mettiamo il composto di uova nelle formine, oppure utilizziamo una teglia per muffin, o ancora possiamo creare una sola frittata da dividere in due parti post cottura. Procediamo con la cottura in forno mettendo la temperatura a 180 gradi e cuocendo le frittatine, o la frittata, per 12 minuti circa.
leggi anche:Frittatine di cavolfiore: il delizioso connubio tra croccantezza e leggerezza
Vedremo il colore ben dorato quando sarà tutto cotto a puntino. Sforniamo e lasciamo raffreddare per qualche istante. Gustatele calde appena sfornate oppure a temperatura ambiente. Non esiste un modo perfetto per mangiare queste delizie, sono buone sempre e comunque. Se gradite, possiamo anche procedere alla cottura in friggitrice ad aria. Prendiamo l’apposto cestello e foderiamolo di carta forno, mettiamo dentro il composto e procediamo a 200 gradi per 10 minuti in cottura. Controllate ogni tanto perchè potrebbero volercene anche meno.
leggi anche:Frittatine di pasta come vuole la tradizione partenopea: scopri la ricetta di mia nonna
leggi anche:Frittatine di zucchine fritte in padella, ogni tanto un po’ di fritto buono ci vuole
Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…
Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…
Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…
Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…