Frittatine di Pasta Napoletane, il top della rosticceria partenopea.
La ricetta sprint per preparare una delle tante golosità della cucina di Napoli.
Potrebbe piaceri anche questa ricetta: Ricetta Danubio Napoletano: un rustico tra i più buoni che ci siano
Tempo di preparazione: 90′
Tempo di cottura: 30′
INGREDIENTI dose per 15 pezzi
bucatini 500 g
prosciutto cotto a cubetti 150 g
piselli surgelati 75 g
Per preparare le vostre Frittatine di Pasta Napoletane seguite la nostra ricetta sprint. Come prima cosa approntate la besciamella seguendo il nostro metodo. Passate poi al ripieno tagliando il prosciutto a cubetti e rosolando un aglio in una padella con poco olio evo.
Fate cuocere per un minuto, poi aggiungete il prosciutto ed i piselli togliendo l’aglio ed aggiustate di sale dopo aver fatto cuocere per circa 5′ o poco più. Intanto lessate la pasta in una pentola con abbondante acqua salata e scolatela al dente.
Disponetela su di un piano unto di olio e mescolate velocemente, facendo attenzione a non scottarvi. Poi tagliate grossolanamente e fate raffreddare. A questo punto versate la besciamella sulla pasta, quando quest’ultima sarà a temperatura ambiente.
Impastate per bene e create delle porzioni singole tali da essere contenute in una mano, scavando all’interno. Qui andranno inseriti il prosciutto ed i piselli, poi richiudete per bene. Disponete ogni pezzo su una teglia foderata di carta forno.
Fateli conservare a rassodare in frigo per circa un’ora, poi quando arriva il momento di riprenderli scaldate dell’olio di semi ed intanto approntate la pastella. Per farlo mescolate farina, acqua a filo e sale, girando con le fruste elettriche. Dovete ottenere un composto privo di grumi e ponete in padella.
Sulla pastella disponete le palline preparate prima, cuocendo a massimo tre per volta. Fate cuocere per 3-4′ ognuna e scolatele su della carta assorbente, infine le vostre Frittatine di pasta napoletane saranno pronte per essere gustate ben calde.
Potrebbe piaceri anche questa ricetta: La Parigina, ottimo cibo da asporto made in Napoli!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…