Frittelle+al+cocco%3A+dolci%2C+morbide%2C+golose+e+facilissime+da+fare%21
ricettasprint
/frittelle-al-cocco-dolci-morbide-golose/amp/

Frittelle al cocco: dolci, morbide, golose e facilissime da fare!

Le frittelle al cocco sono il dolcetto ideale per questi giorni di caldo. Sono facilissime da preparare e pronte in pochi minuti.

La preparazione è semplice e veloce, in meno di un’ora infatti sarete in grado di servire questi squisiti peccati di gola, saranno apprezzati indipendentemente dall’ora in cui li proporrete, ogni momento, infatti sarà ideale per regalarsi una dolce coccola!

Potrebbe interessarti anche Torta al cocco con limone sciroppato

INGREDIENTI per 4 persone

  • 250 gr. latte di riso
  • 3 cucchiai farina di riso
  • 4 cucchiai farina di cocco
  • 2 cucchiai semola
  • 3 cucchiai malto di mais (o zucchero di canna)
  • 40 gr. uvetta
  • 3 cucchiai mandorle dolci tostate
  • 2 cucchiai pistacchi non salati
  • 1 bustina zafferano
  • 1 cuchiaino lievito per dolci
  • Olio di semi di arachidi
  • 1 cucchiaio cacao amaro (se gradito)

PREPARAZIONE

Tritare le mandorle in un mixer, fino ad ottenere una farina piuttosto grossolana.

Far rinvenire l’uvetta in una tazza con acqua tiepida per 10 minuti.

In una ciotola capiente unire il latte di riso, la farina di riso, la semola e le mandorle sminuzzate, mescolare con un cucchiaio di legno.

Tritare i pistacchi con un pestello oppure, dopo averli riposti in una bustina per i surgelati, tritare con il matterello.

 

Disporre in una seconda ciotola i pistacchi sminuzzati, aggiungere 3 cucchiai di farina di cocco, il malto di mais (o zucchero di canna), il lievito, quindi l’uvetta strizzata e lo zafferano.

Montare a lungo con la frusta, quindi unire i due composti, mescolare ancora qualche minuto.

Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per circa 20 minuti.

Per dare un tocco di golosità in più, suddividere il composto in due metà, in una delle quali aggiungere 1 cucchiaio di cacao amaro, poi coprire e lasciare riposare.

Scaldare l’olio per friggere in una padella capiente dai bordi alti, quando avrà raggiunto la temperatura, friggere il composto prelevandolo a cucchiaiate e formando delle palline.

Continuare a friggere le frittelle al cocco fino all’esaurimento del composto.

Dopo aver scolato l’olio in eccesso su un foglio di carta per fritti, trasferire le frittelle al cocco in un piatto da portata e cospargerle con un poco di farina di cocco avanzata.

Le frittelle al cocco sono ora pronte per essere servite a merenda, a fine pasto o anche come piccola golosità della mezzanotte!

Frittelle al cocco

 

Potrebbe interessarti anche Frittelle di mele

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

6 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

8 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

9 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

11 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

12 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

14 ore ago