Colazione golosissima anche tutti i giorni, queste frittelle di mele grattugiate hanno meno di 60 kcal, così sono leggerissime posso concedermi anche il bis!

Quando hai voglia di una colazione golosa ma leggera, queste frittelle di mele grattugiate sono la scelta perfetta. Sono morbide, profumate e così leggere che puoi concederti anche il bis senza sensi di colpa! Il segreto? Un impasto semplice e veloce, reso ancora più irresistibile dal profumo della cannella e dalla dolcezza naturale delle mele.

Frittelle alle mele grattugiate leggerissime
Frittelle alle mele grattugiate leggerissime

Con meno di 60 kcal a frittella, sono ideali anche se vuoi iniziare la giornata con qualcosa di dolce ma senza esagerare. Lo yogurt rende l’impasto soffice e delicato, mentre le mele grattugiate donano un sapore fresco e naturale. Il pizzico di cannella è il tocco magico che le rende un piccolo capolavoro.

Frittelle alle mele grattugiate, l’impasto leggerissimo per una colazione da 60 kcal da gustare anche tutti i giorni!

In più voglio anche darti un piccolo consiglio: se le mangi tiepide, magari con una spolverata di zucchero a velo o un cucchiaino di miele per un tocco extra, sono irresistibili. Insomma, per la tua colazione perfetta ma anche per una merenda veloce e salutare, queste frittelle sono davvero perfette. Dunque non perdere tempo e preparati a realizzarle con me, vedrai che sarà un gioco da ragazzi. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 8-10 minuti

Ingredienti per le frittelle di mele

Per circa 15 frittelle

2 mele grattugiate
350 g di yogurt
280 g di farina 00
1 cucchiaino di dietor
2 uova
1 pizzico di sale
Un cucchiaino di lievito per dolci in polvere
Un pizzico di cannella

Come si preparano le frittelle alle mele grattugiate

Inizia lavando e sbucciando le mele, poi grattugiale finemente. In una ciotola capiente, sbatti le uova con un pizzico di sale e il dolcificante, fino ad ottenere un composto leggermente spumoso. Aggiungi lo yogurt al composto di uova e mescola bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Leggi anche: Frittelle croccanti di verdure, quando le servo a pranzo una tira l’altra…

Aggiungi le mele grattugiate al composto, mescolando delicatamente per distribuirle uniformemente e unisci anche la farina setacciata insieme al lievito e alla cannella, poco per volta e mescolando con una spatola o una frusta a mano. L’impasto deve risultare morbido ma non troppo liquido.

Leggi anche: Frittelle croccantissime, piene di zucchero dolcissimo: la ricetta è messicana e non puoi mica perdertela

Scalda una padella antiaderente leggermente unta e versaci all’interno l’impasto a cucchiaiate formando delle frittelle tonde della grandezza che preferisci. Dorata la base girale e cuoci il lato opposto. Terminata la cottura servi le frittelle in tavola e goditi una colazione light davvero irresistibile. Buon appetito!