Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non ci sono bambini in giro: prova questa versione

Perché aspettare le feste come il Natale o il Carnevale per preparare delle deliziose frittelle farcite fatte in casa?

Frittelle con crema pasticcera
Frittelle con crema pasticcera ricettaspriunt.it

Con questo impasto averai sicuramente successo e il ripieno lo decidi tu. Spoiler: sono buone anche da sole.

Frittelle con crema pasticcera, ogni ripieno è buono

La base di queste frittelle è perfetta per essere farcita con ogni tipo di crema. Quella pasticcera è perfetta, ma se hai meno tempo vanno bene anche una crema alle nocciole, al cacao, al pistacchio già pronte.

Ingredienti:
220 g di farina 0
4 uova grandi
50 g di amido di mais
60 g di burro
40 g di zucchero semolato
220 ml di acqua
1 limone biologico
1/2 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 l olio di semi
Per la crema pasticcera
400 g di latte intero
2 tuorli grandi
40 grammi di farina 0
45 g di zucchero semolato
1 limone biologico
1 fialetta di aroma vaniglia

Preparazione passo passo frittelle super golose

1. Partiamo con la crema pasticcera. Separiamo i tuorli dagli albumi e versiamo i tuorli in una ciotola. Aggiungiamo lo zucchero e la fialetta di aroma vaniglia, poi cominciamo a lavorare con una frusta elettrica fino a quando il composto diventa gonfio e spumoso.

2. Uniamo la farina già setacciata incorporandola sempre con la frusta. A parte in un pentolino facciamo bollire il latte insieme alle scorze di un limone biologico, non trattato. Appena arriva al bollore, togliamo le scorze e spegniamo.

3. Versiamo il latte, poco alla volta, nel resto degli ingredienti e quando lo abbiamo incorporato rimettiamo tutto il composto in un tegame. Lo mettiamo su un fornello a fiamma bassa e mescoliamo con un cucchiaio di legno. Procediamo fino a quando la crema inizia a bollire leggermente. Spegniamo e la versiamo in una ciotola per farla riposare.

4. Prepariamo l’impasto delle frittelle. Versiamo l’acqua in una pentola, aggiungiamo il burro tagliato a pezzetti e lo zucchero. Poi anche la scorza grattugiata di un limone non trattato, il pizzico di sale e facciamo scaldare tutto a fiamma bassa.

5. Appena bolle togliamo dal fuoco e aggiungiamo la farina setacciata insieme all’amido di mais. Mescoliamo con una spatola e rimettiamo sul fuoco. Quando il composto si stacca bene dai bordi della pentola la base delle frittelle è pronta.

6. Allontaniamo il tegame dal fuoco e facciamo intiepidire il composto in una ciotola, coprendo con la pellicola. A quel punto uniamo le uova, una alla volta. Quando la prima è perfettamente assorbita passiamo alla seconda e così via. Alla fine mettiamo la mezza bustina di lievito setacciato e mescoliamo. L’impasto deve essere un po’ appiccicoso ma compatto.

7. Scaldiamo l’olio di semi in una padella con i bordi alti portandolo a 170°, temperatura perfetta per la frittura. Aiutandoci con un cucchiaio prendiamo piccole porzioni di impasto e cuociamo poche frittelle alla volta, fino a quando saranno gonfie.

8. Le scoliamo con un mestolo forato appoggiandole su carta assorbente da cucina Alla fine versiamo la crema pasticcera in una sac-à-poche dotata di una bocchetta fine. Farciamo le frittelle che sono buone così, anche senza zucchero a velo.