So come ottenere dalle frittelle di patate dal crack perfetto: no, non le faccio solo fritte, con 3 cotture diverse ottieni delle croccantissime delizie!
Quando si parla di frittelle di patate, la croccantezza è tutto! Non c’è niente di meglio di un morso che regala quel suono irresistibile, seguito da un interno morbido e saporito. Ma voglio proprio svelarti un segreto, ebbene si, puoi ottenere questo effetto incredibile non solo friggendole, ma anche con altre due cotture più leggere!
L’impasto è semplicissimo da fare, parliamo infatti di patate grattugiate, un pizzico di farina, rosmarino e un filo d’olio per un sapore rustico e irresistibile nonostante la semplicità. Ma il segreto è nella cottura, infatti, che tu scelga la frittura tradizionale, la versione al forno o in friggitrice ad aria, il risultato sarà sempre lo stesso, un’incredibile croccantezza a cui è difficile dire di no, anzi è impossibile!
Ma come è possibile ottenere una croccantezza così irresistibile? Oltre alla cottura, concentrati anche nella procedura. Ebbene si, perché è fondamentale, per ottenere una consistenza favolosa e super croccante, strizzare bene le patate dopo averle grattugiate, meno acqua c’è nell’impasto, più saranno croccanti! E poi non ci sono regole per il sapore che dovranno avere queste frittelle: io le preparo così, ma tu puoi darle il sapore che preferisci, passando da un pizzico di paprika affumicata o del pecorino grattugiato nell’impasto ma tanto tanto altro. Che aspetti quindi? Non ti resta che allacciare il grembiule e preparare con me questa favolosa ricetta sprint, te ne innamorerai, provare per credere. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti in padella, 20-25 minuti in forno a 200 gradi, 18-20 minuti in friggitrice ad aria a 200 gradi
Per 25-30 frittelle
1 kg di patate
45 g di farina 00
2 cucchiai di rosmarino 00
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Inizia sbucciando le patate e grattugiale con una grattugia a fori larghi. Metti la polpa grattugiata in un canovaccio pulito e strizzale molto bene per eliminare l’acqua in eccesso. In una ciotola capiente, unisci le patate strizzate, la farina, il rosmarino tritato, il sale, il pepe e l’olio extravergine d’oliva, mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Ora prendi piccole porzioni d’impasto e schiacciale leggermente con le mani per formare delle frittelle sottili e compatte. Se scegli a cottura tradizionale poi, scalda abbondante olio di semi in una padella antiaderente e quando l’olio è ben caldo, circa 170-180 gradi, friggi poche frittelle alla volta, facendole dorare per 3-4 minuti per lato. Scolale su carta assorbente e servile subito!
Leggi anche: Le gocce di cioccolato rendono tutto più buono in ogni occasione, anche queste frittelle
Se scegli la cottura in forno, sistema le frittelle su una teglia rivestita con carta forno e irrorale con un filo d’olio. Cuocile in forno statico preriscaldato a 200 gradi per 20-25 minuti, girandole a metà cottura per una doratura uniforme. Mentre nella friggitrice ad aria, basta sistemarle nel cestello senza sovrapporle e cuocerle a 200 gradi per 18-20 minuti, girandole a metà cottura. Beh, fidati, che qualsiasi cottura tu scelga, queste frittelle di patate saranno irresistibili, croccanti fuori, morbide dentro e dal sapore incredibile. Buon appetito!
La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…
Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…
Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…
Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…
Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…
Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…