Questa sera ho trovato il modo perfetto per sorprendere mio marito con delle frittelle deliziose, arricchite da un ingrediente segreto che lo ha colto di sorpresa.

Ebbene sì, oggi inizia una nuova settimana lavorativa sia per me che per lui, quindi ho pensato che fosse il momento giusto per concederci una coccola capace di rendere l’inizio della settimana un po’ meno faticoso.

Frittelle salate con salme - RicettaSprint
Frittelle salate con salme – RicettaSprint

Così, rovistando nel mio ricettario, ho trovato un’incredibile ricetta per preparare buonissime frittelle con un ingrediente speciale: il salame. È proprio lui a renderle saporite ed estremamente golose. Inoltre, la preparazione è talmente semplice che mettersi in gioco diventa ancora più facile, motivo per cui nel caso in cui te lo stessi chiedendo… Sappi che vale davvero la pena provarle.

Frittelle con effetto sorpresa: la ricetta da provare assolutamente

Questa è una di quelle ricette che devi sperimentare se vuoi lasciare i tuoi commensali senza parole. Ti permetterà di portare in tavola qualcosa di nuovo, diverso dal solito e, diciamolo, le frittelle salate restano sempre tra le più buone.

Gli ingredienti che ci serviranno per le nostre frittelle, dunque, sono i seguenti::

  • 100 g di salame tagliato a cubetti,
  • 100 g di farina,
  • 120 g di acqua gassata fredda,
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate,
  • sale,
  • Pepe.
Frittelle salate con salme - RicettaSprint
Frittelle salate con salme – RicettaSprint

Prepariamo insieme le frittelle in pochi minuti

In una ciotola capiente, versa l’acqua gassata fredda di frigorifero e aggiungi poco alla volta la farina, insieme al sale e a un pizzico di pepe. Mescola fino a ottenere una pastella liscia e omogenea. A questo punto unisci il salame tagliato a tocchetti e amalgama bene.

Scalda l’olio in una pentola e, quando è ben caldo, prendi piccole porzioni di pastella e friggile fino a completa doratura. Una volta pronte, trasferiscile su un vassoio ricoperto di carta assorbente e servile in tavola quando si saranno leggermente intiepidite.

Per arricchirle ancora di più, puoi spolverarle con pepe nero mentre sono ancora calde e accompagnarle con salse a piacere, come agrodolce, ketchup o maionese. Queste frittelle sono perfette anche per un aperitivo fatto in casa con gli amici: un mix di sapori intensi e golosi che conquisterà tutti.

Frittelle salate con salme - RicettaSprint
Frittelle salate con salme – RicettaSprint

Infine, se dovessero avanzare delle frittelle, non dimenticare che vanno conservate in frigorifero non appena si saranno raffreddate, così da poterle consumare nei prossimi tre giorni a disposizione. Infine, puoi comunque congelarle e gustarle entro tre mesi.