Frittelle dolci, le preparo con le mele e non mi appesantisco. Uno spuntino sano e chi mi ferma, quando mi metto in testa di mangiare bene non ce ne è per nessuno.
La voglia di “qualcosa di dolce” è una costate fisse soprattutto nelle donne, nel periodo dell’ovulazione o pre-ciclo. Io mangerei anche le pareti se fossero commestibili, con una spolverata di zucchero a velo. Insomma, dobbiamo, però limitare la nostra fame e pensare che per uscire dal vortice dei chili in eccesso e dell’appesantimento, dobbiamo preparare cose genuine e leggere.

Le mele, santa frutta, leggera e nutriente e soprattutto talmente gestibile in mille ricette che non puoi perdertene nemmeno una. Oggi le frittelle che preparo sono proprio fatte di mela ed una simpatica pastella.
Frittelle di mela
La cottura di queste frittelle può essere sia una cottura classica e quindi in padella (meglio se antiaderente) oppure in friggitrice ad aria. Io preferisco la prima, a dire la verità, almeno per questa ricetta.
Ingredienti
- 150 g farina
- 120 ml latte
- 30 g zucchero
- 1 uovo
- olio di semi 10 g
- lievito per dolci 5 g
- 2 mele golden
- zucchero a velo
Frittelle dolci, le preparo con le mele e non mi appesantisco. Uno spuntino sano e chi mi ferma. Procedimento
- Le frittelle di mele si preparano iniziando proprio dalla pastella che andrà ad avvolgerle. Prendiamo un recipiente e dentro mettiamo la farina e il latte e iniziamo ad amalgamare impedendo che si formino i fastidiosi grumi. Aggiungiamo lo zucchero e l’uomo e continuiamo a mescolare bene e poi, pian piano, olio e lievito. Quando tutto il composto sarà ben amalgamato e liscio, allora passiamo alle mele.
2. Laviamole per bene e eliminiamo la buccia, con l’apposito apparecchio (se lo avete) eliminiamo il torsolo ed avremo una fettina di mela/ciambella (mi piace immaginarla così). Prendiamo le fettine di mela che avremo ricavato dal frutto intero, e passiamole nella pastella.
Come si preparano le frittelle di mela
3. Procediamo per tutte le mele che abbiamo ricavato e pian piano, una per volta, andiamo ad adagiarle o sul fondo della padella antiaderente leggermente oleata, oppure sulla teglia da forno ricoperta dio carta apposita, o ancora nel cestello rivestito della medesima carta, della friggitrice ad aria.
4. Insomma, nel caso del fono procediamo alla cottura a 180 gradi fino a che non diventeranno dorate. Nella friggitrice ad aria stessa temperatura per 20 minuti, ma controlliamo e giriamo a metà cottura. In padella quando saranno dorate da un lato le gireremo dall’altro e via. Spolveriamo con zucchero a velo e buona frittella a tutti.






