Frittelle+dolci+ripiene+alle+mele%2C+sofficissime+facili+ed+irresistibili
ricettasprint
/frittelle-dolci-ripiene-alle-mele-sofficissime-facili-ed-irresistibili/amp/

Frittelle dolci ripiene alle mele, sofficissime facili ed irresistibili

Scopri la golosa ricetta che fa impazzire il web, ecco le Frittelle dolci ripiene alle mele, sofficissime facili ed irresistibili.

Oggi ti proponiamo una ricetta da veri chef, una bontà che sta facendo impazzire il web, ecco le Frittelle dolci ripiene alle mele, sofficissime come nuovole, facili da preparare ed incredibilmente irresistibili per rendere il tuo fine pasto speciale.

Frittelle dolci ripiene alle mele

Per ottenerle particolarmente morbide, ti sveleremo dei praticissimi trucchetti usati dai grandi chef, tutto sta nella lievitazione e scoprirai il perchè. In più contengono patate, in pratica un impasto che ricorda molto le graffe quindi un impasto perfetto cmposto da lievitino, che è un altro dei piccoli segreti che andremo a realizzare. In più ti garantiamo che se dovessero avanzare, l’impasto resterà morbidissimo per giorni. Prepararle è anche più semplice e veloce di quanto tu possa immaginare e la farcitura di mele caramellate le rende ancora più gustose.

Una ricetta speciale che mette tutti d’accordo, prova il dessert che conquista davvero.

Dunque non serve perdersi in chiacchiere, segui passo passo tutte le indicazioni, soprattutto le dosi e ti garantiamo che otterrai un risultato irresistibile a cui non si può resistere.

Leggi anche: Frittelle di zucca: favolose! E con pochissime calorie
Leggi anche: Frittelle di patate e ricotta: croccanti fuori e morbidissime dentro, le prepari soli 10 minuti, perfette per un finger food dell’ultimo minuto

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: in forno 10 minuti, fritte 1 minuto

Ingredienti per circa 25 graffe

Per il lievitino

195 g di farina 00

180 g di latte tiepido intero
16 g di lievito di birra secco

Per l’impasto

600 g di farina manitoba
4 uova grandi
105 g di farina 00
450 g di patate gialle
75 g di zucchero semolato
150 gdi burro morbido

12 g di miele
12 g di sale fino
1 limone di cui solo la scorza grattugiata
1 arancia di cui solo la scorza grattugiata
45 g di burro per imburrare
Olio di semi di girasole per friggere q.b

Ripieno

250 g di mele
125 g di zucchero

Preparazione delle Frittelle dolci ripiene alle mele

Per realizzare questa ricettina super golosa, per prima cosa prepariamo il lievitino, versando farina e lievito in una ciotola, man mano, aggiungi il latte tiepido e con un forchetta amalgama e schiaccia per bene mescolando energicamente. Quando avrai ottenuto una consistenza omogenea, copri con un pò di pellicola trasparente il recipiente e lascialo lievitare in forno preriscaldato spento a 40 gradi con luce accesa.

Lievitino

Fai lessare intanto le patate in acqua per circa 30 minuti, dopodiché scola, sbucciale e ancora molto calde versale in una ciotola insieme alle farine, lo zucchero, il miele, la scorza grattugiata di arancia e limone e le uova leggermente sbattute. Inizia a lavorare il composto con le mani, con una planetaria o con una forchetta inizialmente, solo quando gli ingredienti si saranno ben amalgamati e compattati, integra il sale, il burro morbido poco per volta e tutto il lievitino. Lavoralo con le mani per bene incorporando altro burro solo quando quello aggiunto sarà completamente incorporato. Trasferisciti infine su un ripiano leggermente imburrato e cotinua a lavorare il panetto, fino a renderlo liscio ed omogeneo. Metti quest’ultimo in una ciotola sempre imburrata, coprila con pellicola trasparente e lascia lievitare nelle stesse modalità precedentemente suggerite per 2 ore.

impastare

Intanto taglia le mele sbucciate a tocchetti, versale in un pentolino insieme allo zucchero e lasciale caramellare per qualche minuto poi lascia raffreddare. Terminata la lievitazione, riprendi l’impasto e lavoralo giusto un minuto su un ripiano sempre imburrato, dagli una forma allungata e da essi ricava palline da circa 50 g circa, poi schiacciale leggermente e farciscile con le mele caramellate raffreddate. Sistemale man mano su un foglietto di carta da forno precedentemente ritagliato avente la stessa misura. Copri la teglia nuovamente con pellicola trasparente e metti in forno a lievitare con le modalità precedenti per un’altra ora.

mele

Terminata anche la seconda lievitazione, saranno pronte per la cottura. Quindi cuoci le tue frittelle in olio ben caldo a 160 gradi, giusto una trentina di secondi per lato, oppure cuocile in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi per circa 15/20 minuti, dovranno risultare ben dorate. Termata la cottura pui servirle in tavole con una spolverata di zucchero a velo se lo gradisci. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

fritte
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Avevo solo dei pomodori e della pasta, ho fatto una crema fredda con mandorle e basilico, un piatto estivo perfetto anche per pranzo al lavoro

Avevo solo dei pomodori e della pasta, ho fatto una crema fredda con mandorle e…

26 minuti ago
  • Finger Food

Con una scatoletta di tonno e un uovo ho fatto delle frittelle salate da servire con insalata, l’idea antispreco pronta in 10 minuti

Con una scatoletta di tonno e un uovo ho fatto delle frittelle salate da servire…

7 ore ago
  • News

Pranzo esclusivo per 60 persone, si ritrovano in cucina Alessandro Borghese: stupore ed applausi

Sessanta commensali, una tavola imbandita ed una villa affacciata sul mare di Napoli: poi la…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Non sono le solite polpette, grazie al liquore la salsa è al bacio

Nessuno riesce a resistere davanti ad un piatto di polpette, ancora di più se le…

11 ore ago
  • News

Champagne Experience | Finalmente anche in Italia | Ecco come partecipare

Arriva la notizia ufficiale, finalmente il Champagne Experience sbarca anche in Italia e potrai prendervi…

12 ore ago
  • News

Massimo Bottura, non crederai a come è diventato uno degli chef più ricchi e famosi del mondo

È tra le più influenti, insigni e rispettate personalità della cucina italiana: il percorso di…

13 ore ago