Con questa ricetta di Frittelle light di mele e ricotta al forno, potrai preparare un dolcetto gustosissimo e dietetico, di sole 80 calorie e velocissimo da realizzare!
Questa ricetta è una di quelle che tutte le donne dovrebbero avere nel loro ricettario più fedele, perché le Frittelle light di mele e ricotta si preparano con poche mosse e pochissimo tempo, il necessario per amalgamare gli ingredienti tra di loro e cuocerli in forno. Ecco quindi una versione molto più leggera della più classica ricetta, con il dolcificante in polvere al posto dello zucchero.
Così le frittelle di mele e ricotta potranno essere una delizia per tutti, dai bambini che le ameranno tantissimo, alle mamme, che non dovranno sentirsi in colpa di “sgarrare” un po’.
Sono ottime per la colazione e la merenda, e saranno un successone anche come delicato dessert, al termine di una cena con gli ospiti. Spolverizzatele con lo zucchero a velo o con la farina di cocco dargli un tocco di bontà in più, mentre il profumo di mela riempirà la vostra cucina e vi farà venire voglia di assaggiarne subito una!
Potrebbe piacerti anche: Torta al cioccolato con 3 ingredienti | Ricetta semplice e buonissima
Potrebbe piacerti anche: Pancake senza glutine con miele | Super soffici e super veloci
Accendere il forno e avviatelo a 180°C. Sbucciate poi le mele e tagliatele a dadini piuttosto piccoli.
In una ciotola setacciate la farina insieme al lievito.
Aggiungete ora dolcificante insieme alla cannella, e mescolate bene.
In un’altra terrina amalgamate l’uovo (usate solo il tuorlo e tenete da parte l’albume), il latte, l’olio. Montate poi l’albume a parte a neve ben ferma.
Versate adesso gli ingredienti liquidi nella farina, mescolando con cura, anche grazie all’aiuto di uno sbattitore elettrico, se a vostra disposizione.
Aggiungete poi la ricotta, sempre continuando a miscelare, insieme alle mele a dadini.
Infine aggiungete l’albume montato, procedendo dal basso verso l’alto, con l’aiuto di una spatola.
Ora l’impasto è pronto per la cottura: potete versarlo con un cucchiaio su una teglia foderata con della carta da forno, facendo attenzione a lasciare un po’ di spazio tra una frittella e l’altra.
Fate cuocere per 15 minuti in forno ventilato a 180°.
Estrarre spolverizzare, sono buone tiepide o anche fredde!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Potrebbe piacerti anche: Uva brinata | ricetta, per guarnire o da gustare
Potrebbe piacerti anche: Tartufini alla ricotta e noci | Ricetta golosa senza cottura
Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…
L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…
Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…
Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…
E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…
Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…