Una tira l’altra e non ce n’è mai abbastanza: le frittelle leggere di ricotta, leggermente dorate e profumatissime, sono una vera goduria
Le frittelle di ricotta sono golosissimi bocconcini dolci a base di ricotta vaccina e farina. Dolcetti da servire in ogni occasione del giorno: a colazione, per terminare un pasto, a merenda. Sono il classico finger food poco impegnativo e delizioso.
Potete eventualmente sostituire la ricotta vaccina con la ricotta di pecora per dare un sapore più intenso alle vostre frittelle leggere. E se l’impasto risulta troppo compatto, basterà aggiungere un cucchiaio o due di latte.
ti potrebbe piacere Frittelle semplici di zucca | Facili da preparare, anche gluten free
ti potrebbe piacere Frittelle con crema al limone | Croccanti e invitanti davvero saporite
Ingredienti:
500 g farina 00
500 g ricotta
Come aromatizzare le frittelle leggere di ricotta? Al posto della scorza di limone potete utilizzare la scorza d’arancia, oppure un pizzico di cannella.
Preparazione:
In una ciotola versate la farina già setacciata, il lievito, lo zucchero, il sale e la scorza dei due limoni. Girate bene con un cucchiaio di legno e poi unite il burro già fuso, le uova, la ricotta e mescolate bene.
In una padella larga con il bordo alto versate abbondante olio di semi e portatelo ad una temperatura di 175° (se avete un termometro da cucina). Oppure più semplicemente verificate che abbia raggiunto il giusto grado di calore.
Quando è al punto giusto, aiutandovi con due cucchiaini versate poco alla volta l’impasto nella padella facendo le vostre palline di ricotta. Friggetele circa 1 minuto per lato, girandole delicatamente, poi scolatele su carta da forno. A quel punto decidete se passarle nello zucchero semolato oppure coprirle con zucchero a velo.
Potrebbe piacerti anche: Panbrioche alla zucca e noci | La buona merenda d’autunno
Potrebbe piacerti anche: Ciambella con gocce di cioccolato e pere | Delicato da gustare con il latte
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…