Frittelle+leggere+di+ricotta+%7C+Bocconcini+golosi+per+stare+in+compagnia
ricettasprint
/frittelle-ricotta-ricetta/amp/
Dolci

Frittelle leggere di ricotta | Bocconcini golosi per stare in compagnia

Una tira l’altra e non ce n’è mai abbastanza: le frittelle leggere di ricotta, leggermente dorate e profumatissime, sono una vera goduria

Frittelle leggere di ricotta ricettasprint

Le frittelle di ricotta sono golosissimi bocconcini dolci a base di ricotta vaccina e farina. Dolcetti da servire in ogni occasione del giorno: a colazione, per terminare un pasto, a merenda. Sono il classico finger food poco impegnativo e delizioso.
Potete eventualmente sostituire la ricotta vaccina con la ricotta di pecora per dare un sapore più intenso alle vostre frittelle leggere. E se l’impasto risulta troppo compatto, basterà aggiungere un cucchiaio o due di latte.

ti potrebbe piacere Frittelle semplici di zucca | Facili da preparare, anche gluten free

 

ti potrebbe piacere Frittelle con crema al limone | Croccanti e invitanti davvero saporite

Ingredienti:
500 g farina 00
500 g ricotta

120 g burro
120 g zucchero semolato
6 uova
2 bustina di lievito per dolci
2 limoni
sale
olio di semi

Frittelle leggere di ricotta

Come aromatizzare le frittelle leggere di ricotta? Al posto della scorza di limone potete utilizzare la scorza d’arancia, oppure un pizzico di cannella.

 

Preparazione:

ricettasprint

In una ciotola versate la farina già setacciata, il lievito, lo zucchero, il sale e la scorza dei due limoni. Girate bene con un cucchiaio di legno e poi unite il burro già fuso, le uova, la ricotta e mescolate bene.
In una padella larga con il bordo alto versate abbondante olio di semi e portatelo ad una temperatura di 175° (se avete un termometro da cucina). Oppure più semplicemente verificate che abbia raggiunto il giusto grado di calore.

ricettasprint

Quando è al punto giusto, aiutandovi con due cucchiaini versate poco alla volta l’impasto nella padella facendo le vostre palline di ricotta. Friggetele circa 1 minuto per lato, girandole delicatamente, poi scolatele su carta da forno. A quel punto decidete se passarle nello zucchero semolato oppure coprirle con zucchero a velo.

Potrebbe piacerti anche: Panbrioche alla zucca e noci | La buona merenda d’autunno

Potrebbe piacerti anche: Ciambella con gocce di cioccolato e pere | Delicato da gustare con il latte

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Secondo piatto

Impepata di cozze alla Cannavacciuolo, come uno chef stellato ma nella tua cucina

Cannavacciuolo continua a essere uno degli chef più amati dagli italiani ed è preso come…

19 minuti ago
  • News

Piatti e bicchieri in vetro rotti, sai dove si buttano davvero? Non vanno smaltita mica come credi!

Prestate moltissima attenzione a piatti e vetri rotti: non si smaltiscono come credi, ma vanno…

49 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonna li chiamava “alla puveriello”, sarà… per me i peperoni imbottiti napoletani battono qualsiasi piatto da chef

Peperoni imbottiti napoletani: nonna li chiamava "alla puveriello" beh sarà... per me invece sono pure…

1 ora ago
  • News

Matteo Bassetti, il segreto dietro le faccende domestiche: la rivelazione dell’esperto

L’epidemiologo Matteo Bassetti continua ad essere una vera e propria star sui social network. Adesso,…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Nel menù di ferragosto metto sempre le melanzane alla siciliana, stanno bene con tutto e sono una delizia!

È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per il pranzo di Ferragosto, ecco perché nel…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho fatto gli Spaghetti tonno e limone ma in versione gourmet: li faccio sempre al volo ma con classe

Spaghetti tonno e limone gourmet: li faccio sempre al volo ma con classe, ora mi…

3 ore ago