Frittelle+salate+con+zucchine+gamberetti+e+pomodorini+%7C+antipasto+sfizioso
ricettasprint
/frittelle-salate-con-zucchine-gamberetti-e-pomodorini-antipasto-sfizioso/amp/
Finger Food

Frittelle salate con zucchine gamberetti e pomodorini | antipasto sfizioso

Frittelle salate con zucchine gamberetti e pomodorini, sfiziosi antipasti o aperitivi, una bontà strepitosa!

Frittelle salate con zucchine gamberetti e pomodorini

Le Frittelle salate con zucchine gamberetti e pomodorini sono una ricetta facile e veloce, colorate, appetitose e facilissime da fare, questa ricetta è un cavallo di battaglia da riproporre innumerevoli volte, finiranno ancor prima di arrivare in tavola!
Sfiziose e buonissime hanno un gusto davvero unico grazie all’abbinamento del pomodoro ciliegino con basilico, gamberetti e zucchine, formaggio pecorino che dona carattere e sapore.
Ma non prendiamoci in chiacchiere e scopriamo subito gli ingredienti e il procedimento e provatele, non ve ne pentirete!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Frittelle di melanzane | Stuzzichiamo l’appetito con un’idea originale
Oppure: Frittelle con pomodori secchi e speck | Per un aperitivo sfizioso

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti

Ingredienti per 40 frittelle

  • 1 kg di farina 00
  • 800 g di acqua
  • 200 g di zucchine
  • 300 g di gamberetti
  • 30 g di lievito di birra fresco
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 4 cucchiai di pecorino romano
  • 2 cucchiaio di parmigiano reggiano
  • un paio cucchiaini di olio extra vergine di oliva
  • 16 g di sale
  • 100 g di pomodorini ciliegino
  • 20 foglie circa di basilico
  • olio di semi di girasole q.b per friggere

Preparazione delle Frittelle salate con zucchine gamberi e pomodorini

Innanzitutto, per realizzare questo finger food facile e sfizioso, per prima cosa lavate accuratamente i pomodorini e riduceteli a spicchi, lavate anche le zucchine spuntandone le estremità e riducetele a tocchetti, terminate sbucciando i gamberetti eliminando la testa, la coda e il guscio, togliete il budello con un coltellino o uno stuzzicadenti, terminate facendoli rosolare leggermente in olio extravergine di oliva con uno spicchio di aglio, insaporite con sale e pepe, unite anche le zucchine e fate cuocere il tutto per 5 minuti.

zucchine

In una ciotola mettete la farina, lo zucchero, il lievito sbriciolato, ed iniziate ad impastare aggiungendo man mano l’acqua a temperatura ambiente e l’olio extravergine di oliva, unite il sale, lavorate fino a quando la pastella risulterà compatta e liscia, infine aggiungete i pomodorini, il basilico fresco tritato, i formaggi grattugiati, le zucchine e i gamberetti, mescolate accuratamente, terminate coprendo la ciotola con pellicola alimentare e fate lievitare in luogo lontano da correnti d’aria fino al raddoppio, ci vorranno circa 2 ore.

gamberetti

Quando l’impasto ha terminato la lievitazione, procedete con la frittura scaldando abbondante olio di semi di girasole in una una padella antiaderente dai bordi alti fino a temperatura di 170 gradi, (per capire se la temperatura è giusta immergete uno stecchino di legno se si formano delle bollicine è pronto), a questo punto prelevate una quantità di impasto e friggete poche frittelle per volta lasciando cadere il composto a cucchiaiate nell’olio bollente.

Infine…

Girate spesso fino a quando non risultano ben dorate, scolatele con una schiumarola e poggiate su carta per fritti in modo da eliminare l’eccesso di unto, servite calde, ma sono ottime anche tiepide e fredde.
Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio per friggere
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

La frittura di calamari fatta così (anche per celiaci) ti salva cena, perché non sporchi nulla, zero puzza di olio, zero schizzi e tanta leggerezza

Frittura di calamari anche per celiaci in friggitrice ad aria così non sporchi nulla, zero…

27 minuti ago
  • Secondo piatto

Non friggo e non uso il forno, le alici alla napoletana le faccio alla vecchia maniera: padella, un filo d’olio e tantissimi odori

A Napoli le erbe aromatiche si chiamano 'odori' e sono l'ingrediente top delle mie alici…

56 minuti ago
  • Finger Food

Chips senza patate ma queste sono anche più croccanti, durante l’aperitivo poi finiscono in un lampo

Negli anni ho avuto modo di mettermi in gioco nella preparazione di numerose ricette, anche…

2 ore ago
  • Dolci

5 usi delle bucce di patate che ti cambiano la vita e ti faranno risparmiare un sacco di soldi!

Tutto in cucina può essere riutilizzato: questo vale anche per le bucce delle patate. Non…

2 ore ago
  • Finger Food

Unisco ricotta e uova, mi tengo leggera e il bis è obbligatorio quando la servo in tavola!

La combinazione di uova e ricotta non si presta soltanto alla preparazione di dolci perfetti,…

3 ore ago
  • News

Qual è il momento perfetto per togliere dallo stampo il dolce? In pasticceria fanno così

Lo sa qual è il momento perfetto per togliere dallo stampo il dolce così da…

3 ore ago