Frittelle salate con zucchine gamberetti e pomodorini, sfiziosi antipasti o aperitivi, una bontà strepitosa!
Le Frittelle salate con zucchine gamberetti e pomodorini sono una ricetta facile e veloce, colorate, appetitose e facilissime da fare, questa ricetta è un cavallo di battaglia da riproporre innumerevoli volte, finiranno ancor prima di arrivare in tavola!
Sfiziose e buonissime hanno un gusto davvero unico grazie all’abbinamento del pomodoro ciliegino con basilico, gamberetti e zucchine, formaggio pecorino che dona carattere e sapore.
Ma non prendiamoci in chiacchiere e scopriamo subito gli ingredienti e il procedimento e provatele, non ve ne pentirete!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Frittelle di melanzane | Stuzzichiamo l’appetito con un’idea originale
Oppure: Frittelle con pomodori secchi e speck | Per un aperitivo sfizioso
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 40 frittelle
Innanzitutto, per realizzare questo finger food facile e sfizioso, per prima cosa lavate accuratamente i pomodorini e riduceteli a spicchi, lavate anche le zucchine spuntandone le estremità e riducetele a tocchetti, terminate sbucciando i gamberetti eliminando la testa, la coda e il guscio, togliete il budello con un coltellino o uno stuzzicadenti, terminate facendoli rosolare leggermente in olio extravergine di oliva con uno spicchio di aglio, insaporite con sale e pepe, unite anche le zucchine e fate cuocere il tutto per 5 minuti.
In una ciotola mettete la farina, lo zucchero, il lievito sbriciolato, ed iniziate ad impastare aggiungendo man mano l’acqua a temperatura ambiente e l’olio extravergine di oliva, unite il sale, lavorate fino a quando la pastella risulterà compatta e liscia, infine aggiungete i pomodorini, il basilico fresco tritato, i formaggi grattugiati, le zucchine e i gamberetti, mescolate accuratamente, terminate coprendo la ciotola con pellicola alimentare e fate lievitare in luogo lontano da correnti d’aria fino al raddoppio, ci vorranno circa 2 ore.
Quando l’impasto ha terminato la lievitazione, procedete con la frittura scaldando abbondante olio di semi di girasole in una una padella antiaderente dai bordi alti fino a temperatura di 170 gradi, (per capire se la temperatura è giusta immergete uno stecchino di legno se si formano delle bollicine è pronto), a questo punto prelevate una quantità di impasto e friggete poche frittelle per volta lasciando cadere il composto a cucchiaiate nell’olio bollente.
Girate spesso fino a quando non risultano ben dorate, scolatele con una schiumarola e poggiate su carta per fritti in modo da eliminare l’eccesso di unto, servite calde, ma sono ottime anche tiepide e fredde.
Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…