Frittura di pesce leggera, fai questo che ti dico e zero puzza di fritto. Pochissime calorie e gusteremo del pesce fritto senza troppi sensi di colpa.
Ma chi l’ha detto che gustare una buona frittura di pesce costa poi ore di palestra e dieta serrata? Non ho detto proprio nessuno difatti al dilati esistano dei metodi di cottura e talvolta anche di frittura sicuramente più leggeri, uno strappo alla regola va concesso perché è un toccasana sia per il corpo che per la mente, soprattutto.
Oggi andiamo a vedere come procedere nel preparare una frittura di pesce leggera che faremo sicuramente in pochi passi come nostro consueto, quella di non aggravare la già complicata routine quotidiana di ognuno.
Innanzitutto dobbiamo partire dalla scelta del pesce e cosa vogliamo friggere. A me piace friggere calamari e gamberi più che pesce in generale e potremmo davvero realizzare una frittura golosa e croccante ma leggera.
Andiamo a preparare la nostra frittura leggera prendendo i calamari che avremmo pulito e lavato preventivamente meglio si è fatto fare della nostra pescheria di fiducia e portando a casa quindi gli anelli già formati in maniera regolare. Preferisco i calamari freschi a quelli congelati perché la consistenza previa cottura e sicuramente migliora. Mettiamo gli anelli in un recipiente e bagniamoli con olio extravergine di oliva e uniamoli alle spezie mescolando tutto e facendo sì che possano insaporirsi di queste. Cospargiamo con un pochino di pangrattato rigirandoli per bene. A questo punto prenderemo la padella antiaderente e mettiamo sul fondo tre cucchiai di olio di semi di arachidi e lasciamoli scaldare per bene.
leggi anche:Frittura di pesce croccante e buonissima, non unge le mani ed è buonissima
Quando sarà caldo mettiamo a cuocere gli anelli di calamaro rigirandoli e quando vedremo la formazione della crosticina il calamaro sarà pronto essere rigirato dall’altra parte. i cuoceranno in poco tempo quindi attenzione. Quando saranno dorati tutti gli anelli, riponiamoli su un piatto che avremmo ricoperto di carta assorbente e che spargiamo velocemente con un pizzico di sale. Preparata in questo modo la frittura di calamari sicuramente più leggera, senza immersione e quindi senza l’utilizzo di tanto olio di semi di arachidi, e anche la puzza sarà sicuramente più lieve.
leggi anche:Calamari in bianco zero calorie: morbidi, saporiti e leggerissimi, di certo non ingrassi
leggi anche:Anelli di calamari al forno: con poche calorie ma ricchi di gusto!
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…