Croccante e asciutta, è il secondo piatto di pesce che tutti desiderano assaporare. La frittura di totani così cucinata è infatti subito pronta e imperdibile
Facilissima e veloce da preparare, anche tu che non hai esperienza in cucina la puoi fare: basterà conoscere e mettere in pratica questo trucchetto della nonna. Un pezzetto tira l’altro ma non avere paura perché è talmente priva di grassi e calorie che dimagrisci mangiando. Che cosa stai aspettando a prepararla allora?
Così fatta, è come la potresti mangiare nei grandi ristoranti di mare pluristellati. Per una sera, quindi, indossa il grembiule e improvvisati un grande chef. Stupisci con una vivanda da leccarsi i baffi che ti farà fare il pieno di fosforo e altre importanti sostanze nutritive senza dover rinunciare al gusto. Presentate questa frittura con dell’insalatina fresca leggermente condita, ed è un tripudio immediato.
La Frittura di totani è straordinaria! Si tratta di una delle prelibatezze che in estate vanno per la maggiore ma se la farete così conquisterete il mondo intero. Questa, infatti, è come la facevano le nonne. Si tratta dunque della ricetta di un tempo oggi rivalutata e servita nei migliori ristoranti. Ghiotta e saporita, è talmente buona che nessuno riesce a dirgli di no. E poi sazia senza appesantire e quel che è meglio è che si prepara in un paio di elementari passaggi. Non solo! Gli ingredienti da usare sono pochissimi e tutti a basso costo, e per di più presenti in ogni cucina. Che cosa si può allora di più?
Lavate i totani già mondati sotto un getto d’acqua corrente fresca e poi tamponateli con cura usando della carta assorbente. Adesso su un tagliere separate la testa dai tentacoli e tagliatela a rondelle. I tentacoli invece se molto grandi fateli a tocchetti. Adesso passate i molluschi così spezzettati in una ciotola con la farina di semola di grano duro come raccomandavano le nonna un tempo fino a ricoprirli interamente. Adesso friggete i totani così impanati in una padella con dell’olio portato alla giusta temperatura, rivoltandoli a metà cottura per avere una doratura omogenea. Ricordate di non cuocerli troppo altrimenti diventeranno gommosi.
Leggi anche: Torta di carote e cannella al doppio cioccolato, golosa e sorprendente per una merenda da favola
Leggi anche: Focaccia cotta in padella, profumatissima e saporita: ecco l’antipasto che fa la differenza
A fine cottura, con una schiumarola trasferite i molluschi su della carta assorbente dove li farete riposare per qualche minuto prima di aggiustarli di sale. Ora metteteli in un bel piatto da portata assieme a degli spicchi di limone bio che li doneranno un profumo unico.
Leggi anche: Spaghetti aglio olio e peperoncino: così buoni non li hai mai mangiati!
Se sono presenti le macchie sui colli delle camice è sufficiente usare il limone? È…
Questa sera ho servito in tavola una cena davvero incredibile, che prevedeva anche una lunga…
Con meno di 120 kcal oggi sorprendo tutti, ti faccio preparare una Cheesecake yogurt e…
Ci sono delle ostriche contaminate che presentano al loro interno il Norovirus. Come fare per…
Negli anni ho avuto modo di realizzare diverse ricette “furbe”, proprio come questa al cioccolato.…
Spendere poco a tavola non significa trascurare la qualità a tavola: bastano due ingredienti per…