Frollini+al+cacao+di+Ernst+Knam+%7C+Buoni+e+golosi+per+la+colazione
ricettasprint
/frollini-cacao-knam-dolci/amp/

Frollini al cacao di Ernst Knam | Buoni e golosi per la colazione

Un biscotto buonissimo, semplice e adatto per la prima colazione di questo sabato. Prepariamo insieme i frollini al cacao di Ernst Knam.

Frollini al cacao di Ernst Knam FOTO ricettasprint

Seguendo la ricetta del noto pasticciere, vediamo anche noi come si preparano questi biscotti e quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Frollini con crema al limone | Semplicissimi da preparare

Leggi anche: Frollini bicolore con nutella | Veloci e gustosi per una merendina energica

Ingredienti

  • Polpa di 1⁄2 bacca di vaniglia
  • 150 g di burro morbido
  • 1 uovo intero
  • 280 g di farina 00
  • 150 g di zucchero semolato
  • 25 g di cacao amaro in polvere
  • un pizzico di sale
  • 6 g di lievito per dolci

Frollini al cacao di Ernst Knam: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere, all’interno di una ciotola, lo zucchero e il burro e mescoliamo fino a quando non saranno ben amalgamati. Uniamo a questo mix la vaniglia, l’uovo e il sale e continuiamo a mescolare.

Frollini al cacao di Ernst Knam FOTO ricettasprint

Dopo aver mescolato nuovamente gli ingredienti, aggiungiamo anche la farina, il cacao, il lievito e continuiamo a mescolare.

Quando l’impasto sarà ben formato, portiamolo sul nostro piano di lavoro e continuiamo a lavorarlo ancora, fino a dargli la forma di un panetto. Avvolgiamolo con la pellicola e lasciamolo riposare in frigo per 4 ore.

Quando sarà pronta, stendiamo la nostra frolla sul piano di lavoro  e iniziamo a ritagliare i nostri biscotti secondo la forma che preferiamo. Poggiamoli su un piatto da portata e lasciamoli riposare in frigo ancora per 30 minuti.

Frollini al cacao di Ernst Knam FOTO ricettasprint

Leggi anche: Frollini farciti alla nocciola | Fragranti e invitanti da provare

Leggi anche: Frollini farciti alla vaniglia | Perfetti per la pausa caffè

Successivamente, trasferiamoli su una teglia da forno, ricoperta di opportuna carta, e cuociamoli per 15 minuti, a 170°.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

4 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

5 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

6 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

9 ore ago