I Frollini al miele sono straordinari! Facili da preparare, sono i dolcetti talmente buoni che al mattino anche i bambini più pigri saltano giù dal letto per mangiarli
I Frollini al miele sono una favola! Teneri e goduriosi, sono i biscotti da inzuppo più buoni che potrete mai mangiare. Si tratta di gustosità imperdibili che potrete realizzare in un lampo e che fin dal primo assaggio vi avvolgeranno con il loro sapore delicato semplicemente travolgente.
Realizzati con pochi ingredienti, e tutti molto economici e presenti in ogni cucina, sono quelle ghiottonerie salutari a cui nessuno dice di no. E come si potrebbe? Stiamo parlando di dolcini strepitosi perfetti per la colazione ma anche per una merendina indimenticabile.
I Frollini al miele sono fantastici! Pronti in pochi minuti, sono delle ghiottonerie imperdibili che tutti vogliono mangiare più volte anche durante lo stesso giorno.
Light e genuini, è impossibile resistere alla tentazione di morderne almeno uno anche solo per assaggiarli. Si tratta dunque di biscottini talmente buoni che finirete di mangiarli solo quado sono terminati, e vi leccherete anche i baffi. Non ne potrete proprio fare a meno!
Realizzati in: pochi minuti
Cottura: forno, 180° per 20 minuti
Mescolate l’uovo con il miele e inglobate a poco a poco la farina setacciata con il lievito. Impastate tutti gli ingredienti con cura prima con la forchetta e poi con le mani in modo da avere un panetto omogeneo che farete riposare per 30 minuti in frigo avvolto con la pellicola trasparente.
Leggi anche: Muffin al latte con cocco e nutella, se li prepari così sono ancora più morbidi e invitanti
Leggi anche: La pastiera classica, ma con un ingrediente diverso, il riso sostituisce il grano
Leggi anche: Crostata di pere e crema pasticcera: irresistibile, preparala per Pasqua
Trascorso il tempo necessario, stendete con il mattarello la sfoglia e usate un bicchierino per dare forma ai dolcetti che metterete alla giusta distanza tra loro su una leccarda foderata di carta forno. Spennellate ogni dolcetto con del miele e poi con dello zucchero di canna e infornateli a 180° per 20 minuti. A fine cottura, sfornate i biscotti e fateli raffreddare prima di servirli.
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…