Frulla+insieme+questi+due+ingredienti%3A+ecco+il+primo+piatto+in+meno+di+10+minuti+che+sta+facendo+impazzire+il+web
ricettasprint
/frulla-insieme-questi-due-ingredienti-primo/amp/
Primo piatto

Frulla insieme questi due ingredienti: ecco il primo piatto in meno di 10 minuti che sta facendo impazzire il web

Prendi un mixer, versa questi due ingredienti ed il gioco è fatto: in meno di 10 minuti avrai in tavola un primo piatto irresistibile per grandi, piccoli ed ospiti improvvisi!

Le ricette sbrigative sono ormai all’ordine del giorno un po’ per tutti, considerando i ritmi serrati che gli impegni familiari e professionali impongono.

Frulla insieme questi due ingredienti primo piatto in meno di 10 minuti 20220317 ricettasprint

Che cosa succede allora quando i tempi sono proprio strettissimi e bisogna comunque mettere in tavola qualcosa da mangiare? Arrivo io in aiuto, con una ricetta salva tutto che con soli due ingredienti risolverà qualsiasi problema.

La soluzione sempre a portata di mano o meglio di frigorifero: economica, anti spreco e buonissima

Non ci sarà bisogno di scervellarsi per cercare di trovare qualcosa che piaccia a tutti, questa ricetta è veramente a priva di tutto, nessuno potrà resistere. In più è un piatto che può essere preparato indistintamente in qualsiasi stagione, va bene in inverno così come in estate. Un primo per tutte le occasioni, perfino quelle speciali: basta un po’ di fantasia nell’impiattamento e ti sembrerà di aver portato in tavola una pietanza da ristorante. Quando invece scoprirai quali sono i due ingredienti previsti per realizzarla certamente scoppierai a ridere: così semplici eppure così sorprendenti, di una bontà elementare che si trasforma in qualcosa di irresistibile. Lo avresti mai detto? Eppure è così, resterai veramente a bocca aperta, il successo è garantito!

Ingredienti

320 gr di pasta
250 gr di prosciutto cotto
230 gr di robiola
Erba cipollina q.b. (facoltativa)
Sale e pepe q.b.

Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione della pasta cremosa alla mousse di prosciutto

Per realizzare questo primo piatto iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela a bollore. Fatto ciò prendete un mixer e versate il prosciutto cotto: azionate a più riprese fino ad ottenere una consistenza cremosa ed omogenea. Fatto ciò versate la robiola in un recipiente: con una forchetta ammorbiditela ed insaporitela con un pizzico di sale e, se vi piace, di pepe ed un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva.

Mescolate bene, poi unite tutto nel mixer ed azionate ancora in modo da creare un composto uniforme. Appena l’acqua per la pasta giungerà a bollore versate il formato scelto e scolatelo leggermente al dente mettendo da parte un po’ di acqua di cottura. Trasferitela nuovamente nella pentola, aggiungete la mousse di prosciutto e mantecate fino a che sarà ben condita.

Se necessario stemperate con pochissima acqua di cottura, poi servite con un po’ di erba cipollina e gustatela in tutta la sua semplice e profumata bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Ho fatto il pollo alla romana ed è stato un vero successo: non deve mancare il pane per la scapetta finale

Il pollo alla romana ti salva la cena, ma devi farlo solo con la ricetta…

36 minuti ago
  • News

Ecco perché sbagli ad usare il forno ventilato, quando invece serve quello statico

Ti è mai capitato di seguire una ricetta alla lettera e il risultato non è…

2 ore ago
  • News

Lorenzo Biagiarelli dopo È sempre mezzogiorno: ecco cosa fa per vivere oggi

Riflettori dei media concentrati su Lorenzo Biagiarelli, che da qualche tempo a questa parte non…

3 ore ago
  • Primo piatto

L’autunno è la stagione dei radicchio, usiamolo per condire la pasta: che spettacolo

Un primo piatto diverso dal solito, molto facile da cucinare e dal risultato sicuro perché…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Filettini di maiale in crosta di pecorino: basta poco per cucinarli

Tra preparazione e cottura passa poco più di mezz'ora: i filettini di maiale in crosta…

6 ore ago
  • News

Se la panna è andata a male lo scoprirai così, questo è il campanello d’allarme che tutti ignorano

Oggi ti dico come riconoscere la panna andata a male, non è poi così difficile,…

7 ore ago