Frullo%2C+impano+e+friggo%3A+le+cotolette+pi%C3%B9+saporite+e+croccanti+che+abbia+mai+fatto+sono+di+ceci+e+piacciono+a+tutta+la+famiglia
ricettasprint
/frullo-impano-e-friggo-le-cotolette-piu-saporite-e-croccanti-che-abbia-mai-fatto-sono-di-ceci-e-piacciono-a-tutta-la-famiglia/amp/
Secondo piatto

Frullo, impano e friggo: le cotolette più saporite e croccanti che abbia mai fatto sono di ceci e piacciono a tutta la famiglia

Cotolette di ceci: frullo tutto, impano e friggo, le più saporite e croccanti che abbia mai fatto e piacciono a tutta la famiglia.

Ci credi se ti dico che le cotolette di ceci sono le più buone che forse ho mai preparato? La cosa ha stupito anche me, perché mi sono innamorata di una croccantezza favolosa e di un ripieno inaspettatamente saporito, tanto che ha davvero conquistato tutti a casa, vegetariani e non.

Cotolette di ceci

Sono leggere, gustose e hanno quel tocco rustico che le rende irresistibili, ideali per chi vuole un piatto sfizioso senza rinunciare a qualcosa di sano e genuino oltre che vegetariano. Cosa le rende così buone e salutari? Beh, di certo i ceci sono già ricchi di proteine e fibre, in più però si unisce della passata di pomodoro che da quel pizzico di dolcezza e morbidezza all’impasto, rendendolo morbido dentro e croccante fuori. Le erbe aromatiche e le spezie poi completano il tutto, rendendo queste cotolette saporite oltre che davvero uniche.

Cotolette di ceci: una variante vegetariana che piace proprio a tutti

La cosa bella, è che preparare queste cotolette è davvero un gioco da ragazzi, perché tutto il lavoro, lo farà un semplicissimo frullatore ma fidati che farai un figurone anche se con poco sforzo. Poi per la cottura puoi friggerle in padella, in forno o nella friggitrice ad aria per una versione più leggera e comunque croccante. E poi non dimenticare di accompagnarle ad una salsa fresca o una semplice insalata, così il mix di gusto e consistenze sarà davvero perfetto, fidati, non ne avanzerà nemmeno una. Ora quindi allaccia il grembiule e prepariamole insieme, il successo è garantito. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti in padella 12-15 minuti in friggitrice ad aria o in forno a 180 gradi

Ingredienti per le Cotolette di ceci

Per 4 persone

520 g di farina di ceci cotti ben sciacquati
120 g di passata di pomodoro
110 ml di acqua
Sale q.b.
Erbe aromatiche e spezie a scelta q.b.

200 g farina di ceci q.b.
Farina di ceci q.b. per il ripiano
Pangrattato q.b. per la copertura (facoltativo)
Olio extravergine d’oliva q.b. per la cottura

Come si preparano le Cotolette di ceci

Inizia mettendo i ceci cotti nel mixer con la passata di pomodoro, l’acqua, il sale e le erbe aromatiche o spezie scelte. Frulla tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza denso.

leggi anche: Al trito di pollo aggiungi le patate, vengono fuori delle cotolette uniche, croccantissime ma dentro pazzesche, non si battono!

A questo punto versa il composto in una ciotola, aggiungi poco alla volta la farina di ceci e mescola bene fino ad ottenere un impasto morbido ma compatto, che si possa lavorare con le mani senza appiccicarsi troppo. Infarina poi un ripiano e lavora l’impasto con un po’ di farina di ceci, dopodiché dividilo in piccole porzioni formando delle palline e poi schiacciale delicatamente per dare la forma classica delle cotolette e se vuoi, passale nel pangrattato, per una copertura più croccante. Oppure infarinale leggermente, usando sempre la farina di ceci, per una versione più leggera.

Leggi anche: Avevo una bella melanzana che reclamava si essere usata in cucina, io ho fatto subito le cotolette!

Passa poi alla cottura in padella, scaldando abbondante olio e friggi le cotolette per circa 5 minuti, girandole a metà cottura fino a doratura. Se invece preferisci in forno, sistema le cotolette su una teglia con carta forno, lasciandole cuocere a 180 gradi per 12-15 minuti, girandole a metà cottura, stesso tempo e temperatura per la friggitrice ad aria. Servile poi in tavola e goditi il successo, ti garantisco che le adoreranno tutti. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Ciambellone all’acqua al cacao: soffice, morbido e leggero per una colazione da sogno

Il ciambellone all'acqua al cacao è uno dei dolci soffice, morbidi e leggeri perfetto per…

29 minuti ago
  • Finger Food

Ma quanto sono pratiche le sfogliatine ai funghi fatte in casa: risparmi tempo e soldi

In mezzo a tanti piatti complicati e lunghi, ogni tanto c'è spazio per ricette velocissime…

7 ore ago
  • Finger Food

Maxi frittatona con 2 soli ingredienti, questa ti salva la cena anche quando in frigo non c’è niente

Quando non hai nulla in casa, questa ricetta con soli due ingredienti è la soluzione…

8 ore ago
  • Dolci

Solo 2 ingredienti per i quadrotti al cioccolato: morbidi, deliziosi è impossibile resistere

I quadrotti al cioccolato 2 ingredienti sono deliziosi, soffici e super gustosi  impossibile resistere a…

9 ore ago
  • Finger Food

Con l cavolfiore faccio questa torta salata, sembra una pizza, ma ha meno di 200 kcal

Dato che da qualche tempo sto seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso, questa…

10 ore ago
  • Dolci

Così soffice da togliere il fiato: il ciambellone di una volta non possa mai di moda

Il ciambellone di una volta si che è un dolce irresistibile non solo è alto…

11 ore ago