Frullo+tutto+e+metto+in+forno%3A+banane+e+cacao+ti+faranno+provare+un+ciambellone+favoloso+da+solo+110+kcal%2C+lo+mangi+e+non+ti+senti+in+colpa%21
ricettasprint
/frullo-tutto-e-metto-in-forno-banane-e-cacao-ti-faranno-provare-un-ciambellone-favoloso-da-solo-110-kcal-lo-mangi-e-non-ti-senti-in-colpa/amp/
Dolci

Frullo tutto e metto in forno: banane e cacao ti faranno provare un ciambellone favoloso da solo 110 kcal, lo mangi e non ti senti in colpa!

Mangi 1 fetta anzi pure 2 di questo ciambellone e non ti senti in colpa: ricetta pratica che si prepara in un semplice frullatore a base di banane e cacao, golosa da perdere la testa ma di solo 110 kcal per porzione, pazzesco!

Se sei alla ricerca di un dolce goloso ma leggero, il ciambellone frullato di banane e cacao è la soluzione perfetta per soddisfare la tua voglia di dolce senza sensi di colpa. Con soli 110 kcal per porzione, potrai gustare questa delizia senza pensieri e senza nulla da rimpiangere.

Frullo tutto e metto in forno: banane e cacao ti faranno provare un ciambellone favoloso da solo 110 kcal, lo mangi e non ti senti in colpa!

La particolarità di questo ciambellone sta nella sua semplice preparazione e nel suo gusto ricco e avvolgente. Le banane danno al dolce una dolcezza naturale e una consistenza morbida, mentre il cacao aggiunge una nota golosa e cioccolatosa sorprendente. Puoi arricchire ulteriormente il sapore aggiungendo della scorza di limone grattugiata o delle noci tritate all’impasto, fidati che sarà ancora più irresistibile.

Ciambellone frullato di banane e cacao

Insomma, preparare questo speciale ciambellone sarà un gioco da ragazzi e il risultato finale ti sorprenderà per la sua bontà e leggerezza. Perfetto da gustare a colazione, come spuntino durante la giornata o come dessert dopo cena, questo dolce sarà amato da grandi e piccini. Non perdere tempo quindi e iniziamo subito a realizzarlo insieme a me!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti del ciambellone frullato

250 g di farina 00
1 cucchiaio di dolcificante
80 ml di latte scremato
80 ml di olio di semi
3 banane
2 uova

3 cucchiai di cacao amaro in polvere
1 bustina di lievito per dolci in polvere

Come si prepara il ciambellone

Preriscalda il forno a 180 gradi e imburra e infarina uno stampo per ciambella. In un frullatore, unisci le banane sbucciate, le uova, il latte, l’olio e il dolcificante. Frulla il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: Ogni volta che preparo il ciambellone di mia nonna non ne resta mai una fetta per l’indomani, ci fanno pranzo cena e colazione

Aggiungi la farina, il cacao e il lievito al composto frullato e mescola il tutto fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi. Versa l’impasto nello stampo preparato e livella la superficie con una spatola.

Leggi anche: Ciambellone alto e soffice proprio come quello della nonna, tutto quello che devi sapere

Inforna il ciambellone per circa 30-35 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro ne esca pulito. Sforna il dolce e lascialo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo e servirlo a fette in tavola. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

5 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

9 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

10 ore ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

12 ore ago