l sapore dei biscottini fatti in casa è sempre diverso e unico: questi sono molti leggeri ma anche pieni di qualità
I biscottini con la frutta fresca sono buonissimi, quelli con la frutta secca pure, basta che siano preparati in casa. E allora perché non unire le forze e fare un impasto unico?
Nascono così o miei biscottini morbidi con pere e mandorle. Non c’è latte, la quantità di zucchero è moderata ma il sapore è pieno.
Le calorie di questi biscottini fatti in casa sono moderate e per questo sono adatte anche a chi segue un’alimentazione dietetica, sostituendo la pausa con la frutta. Sotto una campana di vetro si conservano per un massimo di 4 giorni.
Ingredienti:
250 g di farina tipo 1
150 g di farina Manitoba
Apriamo le uova in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero e cominciamo a mescolare con le fruste elettriche per alcuni minuti. Andiamo avanti fino a quando otteniamo un composto spumoso e chiaro.
Ne aggiungiamo metà dopo averla setacciata insieme al lievito e andiamo avanti a mescolare sempre con le fruste elettriche a velocità media. L’impasto diventerà in poco tempo più denso, pur rimanendo morbido.
A questo punto aggiungiamo il resto della farina, mescolando con una spatola. Quando è tutta ben inglobata, la base dei nostri biscotti morbidi è pronta.
Per completare, aggiungiamo le pere lavate, sbucciate e tagliate a dadini. Infine anche le mandorle pelate, tritate al coltello. Mescoliamo ancora tutto con la spatola e siamo a posto.
Preriscaldiamo il forno a 180° e rivestiamo una leccarda con un foglio di carta forno. Con un cucchiaio formiamo una serie di mucchietti di impasto direttamente sulla leccarda, distanziati uno dall’altro perché in cottura cresceranno.
Leggi anche: L’antipasto che non può mancare a tavola gli gnocchi fritti aromatizzati accompagna con questa salsa e che bontà
Infiliamo la leccarda sulla griglia centrale del forno e cuociamo i biscottini morbidi con pere e mandorle sempre alla stessa temperatura per 18-20 minuti. Il tempo dipende soltanto dalla potenza dell’apparecchio.
Li tiriamo fuori e aspettiamo che siano completamente freddi prima di appoggiare i biscottini su un piatto e servirli. Io li faccio così, al naturale. Nel caso, puoi anche spolverarli con del cacao amaro, oppure dello zucchero a velo.
Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…
Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…
Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…
Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…
C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…
Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…