Se hai della frutta troppo matura in frigo, riutilizzala così e prepara una gustosa e soffice torta alla frutta frullata, una vera e propria goduria.
Tutto quello che ti serve per preparare questa torta ce l’hai sicuramente in casa, non ti costa nulla, una dolce a costo zero. Se non ci credi non devi fare altro che scoprire la ricetta e sono più che certa che mi darai ragione.
Questa torta la puoi servire a colazione con una tazza di latte o del succo di frutta e la giornata inizierà col piede giusto.
Questa torta si prepara in men che non si dica, ti basteranno solo 8 minuti di preparazione. Vediamo insieme la ricetta sprint e non te ne pentirai.
Ingredienti per 6 persone
2 uova grandi
150 g di zucchero semolato
250 g di farina 00
100 g di burro
150 ml di latte
3 frutti maturi a scelta
1 bustina di lievito per dolci
Per poter preparare questa torta iniziamo subito a lavorare le uova con lo zucchero, aiutiamoci con le fruste elettriche, dobbiamo ottenere un impasto chiaro e spumoso. Bisogna attendere qualche minuto, inoltre ricorda che le uova devono essere a temperatura ambiente se sono troppo fredde non si monteranno bene.
Leggi anche: Come fare una torta di fichi morbidissima, senza burro e olio, una merenda perfetta con pochissimi grassi
Uniamo a cucchiai la farina, il burro a tocchetti e versiamo il latte a filo, nel frattempo che l’impasto lavora si consiglia di lavare la frutta matura, togliamo la buccia se è necessario, eventuali semini, noccioli, poi tagliamola a pezzi e frulliamo, mettiamola in un boccale e inseriamo il frullatore ad immersione.
Aggiungiamo all’impasto e aggiungiamo sia la buccia grattugiata del limone che il lievito per dolci.
Leggi anche: Torta alla marmellata: soffice e leggera come una nuvola, scopri come prepararla
Solo quando l’impasto risulterà omogeneo e senza grumi possiamo trasferirlo all’interno di uno stampo ben oleato o imburrato e lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 35-40 minuti. Ovviamente il tempo di cottura del dolce potrebbe variare, dipende dalla potenza del forno, quindi per avere conferma della cottura del dolce si procede con la prova stecchino, clicca qui per scoprirlo.
Togliamo la torta dalla stampo solo quando si sarà raffreddata, poi l’adagiamo su un piatto da portata, spolveriamo se si desidera lo zucchero a velo.
Buona Pausa o Colazione!
Se vuoi avere delle pirofile di vetro perfette che brillano come non mai scopri come…
Ritorna l’autunno in tavola con i suoi colori e i suoi profumi, ecco perché ho…
Quando ti ritrovi con delle bucce di banana il consiglio da seguire è quello di…
Scopri la ricetta della torta rustica con melanzane è una torta rustica con un cuore…
Se da qualche tempo a questa parte riscontri gonfiore ai piedi e alle gambe e…
Pesto di rucola e mandorle, il riso cremoso, verde e diverso che ammorbidisce il cuore.…