Frutti+di+mare+all%26%238217%3Barrabbiata+su+pane+all%26%238217%3Baglio+%7C+una+ricetta+eccezionale
ricettasprint
/frutti-di-mare-allarrabbiata-su-pane-allaglio-una-ricetta-eccezionale/amp/
Dolci

Frutti di mare all’arrabbiata su pane all’aglio | una ricetta eccezionale

Frutti di mare all’arrabbiata su pane all’aglio, tutto il profumo del mare, con il tocco sprint del peperoncino che ne esalterà il sapore.

Frutti di mare all’arrabbiata su pane all’aglio

Ecco la ricetta perfetta per tutte le occasioni, da servire per una cenetta elegante o semplice, per un antipasto strepitoso o un piatto unico da proporre ad amici, familiari o parenti, i Frutti di mare all’arrabbiata su pane all’aglio, tutto il profumo del mare, in tavola, accompagnato da un tocco di peperoncino e pomodoro che ne esalterà meravigliosamente i sapori senza coprirli.

Prepariamo questa favolosa idea dal mix avvolgente perfetto per lasciare tutti senza parole, sarà semplice e veloce.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta a limone con gamberi cozze e basilico | profumati e irresistibili
Oppure: Spaghetti alle vongole in rosso | Ricetta tradizionale napoletana

Tempo di preparazione: 30minuti
Tempi di cottura: 10 minuti

Ingredienti per 6 persone

  • 2 kg e mezzo di cozze
  • 1 kg e mezzo di vongole
  • 500 g di telline
  • 450 g di gamberi
  • 6 polipetti
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 2 spicchi di aglio
  • 6 fette di pane tostato
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • Prezzemolo q.b
  • 1 peperoncino
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Sale q.b
  • Pepe q.b

Preparazione dei Frutti di mare all’arrabbiata su pane all’aglio

Per questo piatto elegante e saporito, molto scenico che vi garantirà un successo in tavola straordinario, per prima cosa iniziate prendendo le cozze e a sciacquarle con abbondante acqua correte, strofinate la superficie con un coltellino per eliminare eventuali residui di impurità, il bisso e la barbetta, lavate nuovamente con acqua corrente e mettete da parte.

cozze

Prendete le vongole e le telline, e mettete in una ciotola con sale in modo da lasciarle surrogare per 2 ore, poi pulite i gamberi eliminando il budello e le zampette, rimanendo intatto il resto del crostaceo, infine prendete i polipetti ed eliminate il dente centrale, sciacquate con abbondante acqua e lessate i polipetti in acqua bollente facendo tre calate rapide e poi 30 minuti di cottura.

gamberi

Prendete una grossa padella antiaderente e fate rosolare uno spicchio di aglio e peperoncino in olio extravergine di oliva, unite successivamente i frutti di mare, lasciate cuocere a fiamma alta e fatele cuocere per pochi minuti finché tutte le conchiglie non si saranno aperte, una volta pronti eliminateli dalla padella e fate un trito di prezzemolo e aglio, facciamo soffriggere leggermente, non appena comincerà a friggere, aggiungiamo i pomodori pelati, schiacciateli con i rebbi di una forchetta e mescolate per bene aggiungendo, sale, pepe, e man mano versiamo i frutti di mare.

pomodori pelati

Una volta che abbiamo aggiunto tutti i frutti di mare, versiamo il vino bianco e l’acqua e facciamo cuocere fin tanto che i molluschi si presentano morbidi, e il sugo si sarà ristretto, contemporaneamente mentre la zuppa cuoce, tostate il pane e aromatizzate con aglio strofinandolo su ambo i lati con un filo di olio extravergine di oliva.

Fatto ciò, prendete un piatto e disponete il pane tostato su cui poggiare i frutti di mare misti, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

peperoncino
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago